Lorenzo Pellegrini verso l’addio alla Roma: l’Inter lo considera per il futuro

Lorenzo Pellegrini, capitano della Roma, è nel mirino dell’Inter come possibile sostituto di Mkhitaryan. Nel frattempo, il Napoli punta su Federico Gatti della Juventus per rinforzare la difesa.
Lorenzo Pellegrini verso l'addio alla Roma: l'Inter lo considera per il futuro Lorenzo Pellegrini verso l'addio alla Roma: l'Inter lo considera per il futuro
Lorenzo Pellegrini verso l'addio alla Roma: l'Inter lo considera per il futuro - unita.tv

Lorenzo Pellegrini, capitano della Roma, si trova in una fase decisiva della sua carriera, con l’Inter che lo osserva attentamente come possibile sostituto di Henrikh Mkhitaryan. La situazione del centrocampista giallorosso è complessa, e il suo futuro potrebbe essere a Milano già dalla prossima stagione. Nel frattempo, il Napoli si muove sul mercato, puntando su Federico Gatti della Juventus per rinforzare la propria difesa.

Il futuro incerto di Lorenzo Pellegrini

Lorenzo Pellegrini vive un momento di incertezza riguardo al suo futuro con la Roma. Dopo una stagione altalenante, il capitano giallorosso ha visto diminuire il suo ruolo nelle scelte del tecnico Claudio Ranieri. Le recenti esclusioni in partite chiave, come quelle contro l’Athletic Bilbao e il Cagliari, unite a un attacco febbrile che lo ha costretto a saltare una gara, hanno messo in discussione la sua posizione.

Con 28 anni e una carriera che vanta 366 presenze con la maglia giallorossa, di cui 312 in Serie A, Pellegrini ha collezionato 66 gol e altrettanti assist. Tuttavia, la pressione dei tifosi e le critiche sui social hanno complicato ulteriormente la sua situazione. Le esclusioni dalla Nazionale italiana e dalla competizione europea hanno aumentato le voci su un possibile addio.

L’Inter, sotto la guida di Simone Inzaghi, sta monitorando attentamente la situazione. Il tecnico considera Pellegrini un profilo ideale per rinforzare il centrocampo, specialmente in vista del probabile ritiro di Mkhitaryan. Il contratto del capitano romanista scade nel 2026, ma per la prima volta sembra aperto all’idea di lasciare la Capitale. La pressione dell’Inter potrebbe rivelarsi decisiva, soprattutto se la situazione alla Roma non dovesse migliorare.

Le prospettive di mercato per Pellegrini

Con un anno di contratto ancora da rispettare, la Roma potrebbe trovarsi in una posizione difficile per quanto riguarda la valutazione di Pellegrini. Si stima che il club giallorosso possa chiedere tra i 10 e i 15 milioni di euro per il suo capitano, cifra che potrebbe risultare bassa rispetto al valore di mercato del giocatore. Si ipotizza anche la possibilità di uno scambio con Davide Frattesi, che potrebbe tornare a far parte della Roma, con un conguaglio di circa 20 milioni di euro a favore dell’Inter.

Se l’Inter decidesse di cedere Frattesi a un altro club, potrebbe utilizzare parte del ricavato per assicurarsi le prestazioni di Pellegrini. La situazione si fa sempre più concreta, e la Roma deve prendere decisioni rapide per evitare di perdere il giocatore a parametro zero in futuro.

Il Napoli punta su Federico Gatti

Mentre il futuro di Pellegrini è incerto, il Napoli si prepara a rinforzare la propria rosa in vista della prossima stagione. Il direttore sportivo Giovanni Manna è già al lavoro per pianificare le strategie di mercato, con l’obiettivo di migliorare la difesa. Uno dei nomi più caldi è quello di Federico Gatti, centrale della Juventus classe 1998, che Manna conosce bene dai tempi in cui lavorava a Torino.

Gatti, arrivato alla Juventus nel 2022, ha dimostrato di avere le qualità fisiche e tecniche necessarie per eccellere in Serie A. La valutazione del difensore si aggira tra i 20 e i 25 milioni di euro, ma ci sono possibilità che il suo trasferimento possa essere legato a un affare più ampio che coinvolga Victor Osimhen, attaccante del Napoli. La Juventus è interessata a Osimhen, ma per concretizzare l’operazione sarà necessario un conguaglio di almeno 70 milioni di euro, dato che la clausola di 75 milioni non è valida per il mercato italiano.

Il Napoli, quindi, si muove con attenzione, cercando di costruire una squadra competitiva per affrontare al meglio la prossima stagione.

Â