La terza frazione del Giro d’Italia Women ha visto un arrivo spettacolare con la vittoria di lorena wiebes. La tappa si è svolta tra vezza d’oglio e trento, coprendo una distanza di 122 chilometri. La corsa ha confermato le prime posizioni della classifica generale, con anna henderson che mantiene la maglia rosa.
La cronaca della terza tappa: percorso e svolgimento
La frazione partita da vezza d’oglio si è sviluppata su un tracciato di 122 km, caratterizzato da salite e discese che hanno messo alla prova le atlete. Il percorso ha attraversato diverse località montane prima di raggiungere l’arrivo a trento, offrendo scenari suggestivi ma anche sfide tecniche per le concorrenti.
Durante la corsa sono state diverse le azioni tentate dalle squadre per spezzare il gruppo principale. L’approccio tattico è stato intenso soprattutto nelle fasi finali quando i team più forti hanno cercato di preparare lo sprint decisivo. Nonostante gli attacchi, il gruppo si è ricompattato avvicinandosi all’arrivo.
Uno sprint deciso per la vittoria
Il finale ha premiato chi aveva ancora energie fresche per affrontare uno sprint potente in pianura dopo una giornata impegnativa sulle montagne bresciane e trentine.
Vittoria di lorena wiebes: uno sprint deciso
Lorena wiebes, atleta olandese del team SD Worx – Protime, si è imposta nettamente nello sprint conclusivo della terza tappa. La sua capacità di mantenere velocità elevata negli ultimi metri ha fatto la differenza rispetto alle rivali dirette.
Dietro a lei sono arrivate josie nelson e lotte kopecky , rispettivamente seconda e terza al traguardo. Questi risultati riflettono l’intensità della competizione tra squadre ben organizzate che puntano sia alle singole tappe sia alla classifica generale.
La prestazione di wiebes conferma il suo ruolo come sprinter affidabile nel circuito femminile internazionale ed evidenzia l’efficacia delle strategie adottate dal suo team durante questa giornata difficile dal punto vista tecnico.
Sfide tecniche e tattiche
La tappa ha richiesto grande attenzione nella gestione dell’energia e del ritmo, con squadre attente a ogni dettaglio strategico per preservare le proprie atlete chiave in vista dello sprint finale.
Aggiornamenti sulla classifica generale: anna henderson sempre in rosa
Nonostante non abbia conquistato la tappa odierna, anna henderson continua a guidare la classifica generale indossando la maglia rosa. La britannica del team Lidl – Trek ha gestito bene le difficoltà del percorso senza perdere terreno significativo dai rivali più diretti.
Henderson mantiene così il vantaggio acquisito nelle precedenti tappe grazie ad una condotta prudente ma efficace nelle zone più complicate del percorso odierno. Il risultato lascia aperto il confronto per i prossimi giorni con altre atlete pronte ad insidiare il primato nella corsa verso milano dove si chiuderà questa edizione 2025 del giro femminile italiano.
Prossimi sviluppi della gara
Il prosieguo della gara offrirà nuove opportunità ai corridori specializzati in montagna oltre agli sprinter capaci di approfittare delle occasioni nei finali pianeggianti o mossi come quello appena disputato oggi tra vezza d’oglio e trento.