L’Inter ha messo nel mirino l’anglo-nigeriano Lookman, facendo una proposta ufficiale all’Atalanta per portarlo a Milano. Sul fronte delle altre big italiane, il Napoli continua a muoversi con decisione sul mercato con colpi già definiti e trattative importanti con club esteri, mentre Roma e Milan spingono per rinforzi offensivi e difensivi. Le trattative hanno animato gli ultimi giorni della sessione estiva, tra offerte respinte, prestiti in uscita e sondaggi serrati per profili di primo piano.
L’inter punta forte su Lookman ma l’Atalanta resiste alla prima offerta da 40 milioni
L’Inter ha ufficializzato un’offerta da 40 milioni di euro all’Atalanta per assicurarsi Lookman, talento anglo-nigeriano richiesto con insistenza dal club nerazzurro. La proposta è stata rigettata dall’Atalanta che valuta il giocatore circa 55 milioni. Il club bergamasco non sembra particolarmente propenso a lasciar partire Lookman a questo prezzo, nonostante il giocatore abbia già espresso il desiderio di trasferirsi a Milano, dove ha un’intesa personale da quattro milioni di euro netti a stagione con Marotta e soci.
Nonostante il rifiuto, l’Inter non ha abbandonato il nome di Lookman, confermando la sua priorità per la prossima stagione. La strategia nerazzurra prevede un ulteriore pressing sull’Atalanta nella speranza di trovare un accordo su una cifra più alta, anche se resta alta la soglia di almeno 55 milioni che la Dea vuole ottenere. Intanto, per eventuali alternative in attacco, i nerazzurri tengono d’occhio Nico Gonzalez. Quest’ultimo figura come piano B, soprattutto se dovesse partire qualche attaccante importante, non senza complicazioni: la Juventus infatti sta puntando tutto su Sancho in questo momento.
Sul fronte difensivo, il tecnico dell’Inter, Chivu, ha manifestato interesse per Leoni, centrale del Parma, e continua a insistere per rinforzare la retroguardia con presenze valide. In uscita, risulta già definito il prestito di Valentin Carboni al Genoa, dove il giovane centrocampista potrà maturare esperienza e accumulare minuti in Serie A.
Napoli al lavoro su nuove acquisizioni, osimhen verso il galatasaray e portiere in arrivo dal Torino
Il Napoli ha finalizzato altri colpi, spingendo sui rinforzi con una strategia chiara. Dopo gli arrivi di Lucca e Noa Lang, chiude anche l’ingaggio di Beukema, difensore proveniente dal Bologna. Il giocatore domani sosterrà le visite mediche per il trasferimento al Napoli, segno del rapido avanzamento della trattativa. I partenopei non mollano nemmeno per Osimhen, al centro di una trattativa con il Galatasaray. La squadra turca ha accettato di pagare le rate del trasferimento da 75 milioni di euro entro il 2026. Ha accolto anche la penale nel caso il calciatore venisse ceduto a una società italiana dentro i prossimi due anni.
Rimane da definire soltanto la percentuale sulla futura rivendita del centravanti nigeriano che rappresenta ancora un dettaglio economico da concordare. Sul fronte portieri, il Napoli ha già trovato un’intesa con il Torino per portare Milinkovic Savic in azzurro. La clausola di rescissione del portiere è fissata a 19,5 milioni di euro e i due club hanno cominciato a scambiarsi i documenti per formalizzare la trattativa. In parallelo, per agevolare l’operazione, il centrocampista Ngonge si trasferirà al Torino con la formula del prestito oneroso da un milione di euro con opzione di riscatto fissata a 12 milioni.
La Roma accelera per Ferguson e cerca conferme su rios, tifosi contrari all’arrivo di el aynaoui
La Roma si muove con intensità sul mercato per chiudere alcune trattative importanti. I giallorossi sperano di definire l’ingaggio dell’attaccante Ferguson, di proprietà del Brighton. Nel contempo il direttore sportivo Massara ha contattato il Brighton anche per valutare profili come O’Riley, centrocampista che potrebbe potenziare la mediana.
Sul fronte attaccanti, si attende una risposta definitiva al Palmeiras per Rios, preso di mira pure dal Manchester United. La trattativa oscilla tra i club interessati, mentre alcuni tifosi giallorossi si sono espressi sui social con messaggi di ostilità verso El Aynaoui. Il centrocampista del Lens non ha trovato il consenso dei tifosi della Roma, con frasi dirette come “Roma non ti vuole” o “Noi vogliamo Rios, non te” a indicare chiaramente la preferenza per il brasiliano rispetto al francese.
Questa tensione social segna una situazione di mercato particolare a Trigoria, dove il gradimento popolare sembra influenzare gli scenari di acquisto e lo stato d’animo intorno alla squadra.
Il Milan insiste per Estupinan e prepara l’attacco a Vlahovic, pressing su contratti e ingaggi
Il Milan si concentra su due obiettivi precisi. Da un lato il terzino sinistro Estupinan, di proprietà del Brighton, per il quale i ‘gabbiani’ hanno aperto alla cessione: resta da definire il costo e le modalità dell’operazione. Dall’altro lato, i rossoneri vogliono convincere Vlahovic a trasferirsi in rossonero. Il bomber serbo deve però accettare di ridurre in modo significativo il proprio stipendio, scendendo da 12 a 6 milioni di euro netti all’anno.
La dirigenza milanista è pronta a offrire un contratto pluriennale per trattenere a lungo il centravanti, ma resta allerta per l’eventuale inserimento dell’Inter, che sta seguendo con attenzione la trattativa. I nerazzurri potrebbero provare a sottrarre l’attaccante ai cugini, complicando ulteriormente il mercato in entrata e uscita della Juventus.
Altre mosse di mercato: trasferimenti da Cagliari, Pisa, Verona e cremonese
Il mercato vede anche altri trasferimenti significativi. Dal Cagliari è arrivata la notizia della cessione di Palomino, che è tornato in Argentina al Talleres, squadra allenata da Carlos Tevez. Il presidente Giulini ha annunciato anche l’arrivo di Folorunsho con l’auspicio di una firma nelle prossime settimane.
Il Pisa, neo promosso, continua a inseguire il sogno di ingaggiare il ‘Cholito‘ Simeone, sottolineando l’ambizione della società di fare un salto di qualità importante. A Verona, invece, è molto probabile che torni Valentini dalla Fiorentina, un ritorno che potrebbe rafforzare la squadra scaligera.
A Cremona si sono mosse per assicurarsi due nuovi acquisti: il portiere Gollini e il difensore Izzo. Questi innesti mirano a migliorare la solidità della difesa e a garantire più sicurezza tra i pali per la prossima stagione di Serie B.
Le ultime ore di mercato in Italia presentano quindi un quadro ricco di movimenti e trattative. I club delle massime serie italiane affrontano gli ultimi nodi per rafforzare le rose, in un’estate che si avvia alla conclusione con molti nomi caldi e tensioni competitive.
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Serena Fontana