Liverpool chiude per Isak: 130 milioni per l’attaccante svedese dal Newcastle

Isak verso Liverpool: accordo da 130 milioni col Newcastle. - Unita.tv

Luca Moretti

1 Settembre 2025

Il Liverpool ha ufficializzato l’acquisto di Alexander Isak dal Newcastle United, stabilendo un nuovo record di spesa per un calciatore nel Regno Unito. L’attaccante svedese, reduce da una stagione da 23 gol in Premier League, sta per firmare un contratto lungo con i Reds. Questo colpo cambia gli equilibri del mercato estivo e segna una svolta importante per entrambe le squadre.

Liverpool e Newcastle, un affare da record: i numeri dell’operazione

Il Liverpool ha trovato l’accordo con il Newcastle per Isak, investendo circa 130 milioni di sterline, oltre 150 milioni di euro. Una cifra che supera di gran lunga i precedenti record britannici e conferma l’intenzione del club di puntare forte sull’attaccante svedese per rinforzare il reparto offensivo. Isak firmerà un contratto di sei anni, uno dei più lunghi e importanti degli ultimi tempi per il club del Merseyside.

Il classe ’98 sarà visitato dai medici nelle prossime ore, prima di completare l’operazione. Il Liverpool aveva già stabilito un primato questa estate con l’acquisto di Florian Wirtz per 116 milioni di sterline, ma ora quel record è stato spazzato via con la scelta di puntare su Isak. Una mossa che conferma la strategia aggressiva del Liverpool, che guarda con decisione alla prossima Premier League e alla Champions League.

Per il Newcastle, invece, si tratta di un cambio di passo. Inizialmente la società aveva detto che Isak non era in vendita, ma davanti a un’offerta così alta, i proprietari sauditi hanno deciso di aprire alla trattativa, cambiando così atteggiamento sul mercato.

Isak protagonista: i numeri che spiegano il trasferimento

Lo scorso campionato Isak è stato uno dei migliori attaccanti della Premier League, segnando 23 gol. Solo Mohamed Salah del Liverpool ha fatto meglio. Il suo contributo è stato decisivo per il Newcastle, che si è qualificato in Champions League. Questi numeri lo hanno messo al centro dell’attenzione di diversi club, ma alla fine ha scelto Liverpool.

Isak aveva già espresso chiaramente la voglia di cambiare aria, tanto da allenarsi a parte in attesa di definire il trasferimento. La decisione di lasciare Newcastle è arrivata dopo una lunga e complicata trattativa, in un’estate di mercato molto movimentata. Tutto questo dimostra quanto il giocatore voglia affrontare nuove sfide in un ambiente più competitivo.

Il Newcastle non è rimasto a guardare e ha subito mosso i pezzi per sostituire Isak, puntando su Nick Woltemade, attaccante tedesco che potrebbe costare fino a 69 milioni di sterline, una cifra record per il club. L’arrivo del giovane talento è un segnale chiaro: Newcastle vuole mantenere alto il livello e continuare a crescere nel calcio inglese.

Cosa cambia sul mercato inglese e per le squadre coinvolte

Il trasferimento di Isak al Liverpool ridefinisce i limiti della spesa per un singolo giocatore in Gran Bretagna. Questa operazione dimostra quanto i top club siano pronti a investire cifre enormi per assicurarsi giovani talenti, anche se questo rischia di scompigliare le trattative tradizionali. È un segnale forte della competizione accesa tra le grandi squadre.

Per il Liverpool, l’arrivo di Isak significa avere più soluzioni in attacco e offrire a Klopp una freccia in più per lottare su tutti i fronti. Il contratto lungo mette in chiaro la fiducia nel giocatore e la volontà di costruire con lui un progetto stabile.

Il Newcastle, invece, cambia registro. La cessione di un elemento chiave come Isak a queste condizioni economiche riflette una nuova flessibilità nella gestione del mercato. Accanto all’acquisto di Woltemade, la società mostra di voler restare competitiva senza rinunciare alle ambizioni di alto livello.

Questa sessione estiva 2025 in Premier League si distingue per cifre che superano ogni previsione, segnando una svolta nelle strategie finanziarie dei club più importanti d’Inghilterra. Il trasferimento di Isak non è solo un colpo per il Liverpool, ma anche un segnale chiaro dell’intenzione del Newcastle di restare protagonista nel massimo campionato.

Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Luca Moretti