L’Italia Under 21 ha iniziato con il piede giusto il suo cammino all’Europeo di calcio giocato in Slovacchia. Grazie a un gol di Tommaso Baldanzi, i giovani azzurri hanno battuto 1-0 la Romania nel match d’esordio del Gruppo A, disputato a Trnava. Nel pomeriggio, invece, la Spagna ha superato 3-2 i padroni di casa slovacchi a Bratislava.
Tommaso baldanzi regala il successo all’Italia
Il momento decisivo della partita è arrivato nel primo tempo, quando Tommaso Baldanzi, talento emergente della Roma, ha trovato la rete che ha sbloccato il risultato. Il giovane attaccante ha sfruttato un’occasione creata dalla squadra azzurra e ha infilato il portiere rumeno con freddezza.
Questa rete è stata fondamentale per l’Italia che ha poi gestito bene la partita senza concedere troppo agli avversari. La solidità difensiva e l’organizzazione tattica hanno permesso agli azzurrini di mantenere il vantaggio fino al fischio finale.
Desplanches protagonista con una parata decisiva
Un altro protagonista della serata è stato Guglielmo Desplanches, portiere dell’Italia Under 21. Durante la partita si è reso protagonista di una parata chiave: ha neutralizzato un rigore calciato dalla Romania, mantenendo così inviolata la porta azzurra.
Questa parata non solo ha tenuto in vita gli azzurri ma ha anche dato una carica importante alla squadra che si è mostrata compatta e determinata per tutta la gara.
Un pomeriggio di sfide equilibrate nel gruppo a
Nel pomeriggio dello stesso giorno, a Bratislava, si è giocata un’altra partita del Gruppo A tra Slovacchia e Spagna. I padroni di casa hanno combattuto fino alla fine ma sono stati battuti 3-2 da una Spagna molto aggressiva e tecnica.
Questo risultato complica un po’ i piani della Slovacchia che ora dovrà cercare punti nelle prossime partite per sperare nella qualificazione alla fase successiva del torneo.
Cosa aspettarsi dall’Italia nei prossimi incontri
Con questa vittoria all’esordio l’Italia Under 21 si mette subito in buona posizione nel girone A. Il successo contro la Romania dà fiducia al gruppo guidato dal tecnico Paolo Nicolato che punta a fare strada nell’Europeo.
Nei prossimi match servirà confermare questa solidità e magari migliorare sotto porta per evitare sofferenze inutili. La squadra sembra avere le qualità per puntare in alto e Baldanzi potrebbe essere uno dei protagonisti più attesi dai tifosi Italiani.
L’Europeo Under 21 continua quindi con grande equilibrio nel Gruppo A: Italia e Spagna partono forte mentre Romania e Slovacchia dovranno reagire se vogliono restare in corsa. Appuntamento alle prossime giornate per scoprire chi passerà il turno verso le fasi finali del torneo europeo giovanile.
Ultimo aggiornamento il 11 Giugno 2025 da Davide Galli