L’italia femminile di spada conquista il secondo posto nella tappa di coppa del mondo a wuxi prima degli europei di genova
La squadra italiana femminile di spada conquista la medaglia d’argento nella tappa di coppa del mondo a Wuxi, confermando il proprio valore in vista dei campionati europei di Genova.

La squadra italiana femminile di spada ha conquistato la medaglia d’argento nella tappa di Coppa del Mondo a Wuxi, dimostrando crescita e competitività in vista dei prossimi Campionati Europei di Genova. - Unita.tv
La squadra italiana femminile di spada ha ottenuto un importante risultato nella tappa di coppa del mondo disputata a wuxi, in cina. Questo evento internazionale, ultimo prima dei campionati europei che si svolgeranno a genova, ha visto il team azzurro confermarsi tra le forze più competitive del circuito. Il quartetto formato da alberta santuccio, giulia rizzi, rossella fiamingo e sara kowalczyk ha ottenuto la medaglia d’argento, consolidando una buona striscia di risultati nella stagione.
Il percorso di qualificazione e gli incontri decisivi fino alla semifinale
Nel tabellone a eliminazione diretta, la squadra italiana ha iniziato la gara affrontando la romania agli ottavi di finale. Il match è stato deciso con un vantaggio netto, 33-26, che ha permesso alle azzurre di avanzare senza particolari problemi. La difficoltà è aumentata negli incontri seguenti. Ai quarti, l’italia ha affrontato l’ucraina in una gara molto combattuta. Le due squadre si sono alternate al comando nel punteggio, ma alla fine è arrivata la vittoria per 42-40, uno scarto minimo che ha mostrato la tenacia delle azzurre.
La semifinale contro gli stati uniti
Superata questa prova, il team ha disputato la semifinale contro gli stati uniti. In questo caso la squadra italiana ha preso il largo fin da subito, costruendo un margine ampio e mantenendolo fino al traguardo. Il 44-36 finale ha regalato l’accesso all’atto conclusivo della competizione. Questa fase ha messo in evidenza la crescita del gruppo, capace di affrontare avversarie di primo piano mantenendo concentrazione e ritmo.
Leggi anche:
La finale contro la polonia e le dinamiche del match decisivo
La sfida per la medaglia d’oro ha visto opporsi la nazionale italiana alla polonia. Fin dai primi scambi la gara è stata molto equilibrata, con continui sorpassi e momenti di pressione da entrambe le parti. La tensione ha influenzato le chance delle azzurre, che non sono riuscite a trovare il guizzo decisivo per prevalere. La polonia ha gestito meglio i momenti chiave, chiudendo con il punteggio di 35-31.
Questa sconfitta ha lasciato l’amaro in bocca al team italiano, che però può guardare al risultato con soddisfazione. Il secondo posto a wuxi conferma il valore della squadra e la preparazione in vista degli europei. I passaggi del match hanno mostrato anche alcune criticità da migliorare, in particolare la capacità di finalizzare i momenti cruciali di gara e tenere alta la concentrazione sotto pressione.
Il valore del podio raggiunto
Il risultato ottenuto nella gara cinese rappresenta il terzo podio stagionale per la squadra italiana femminile di spada. Dopo diverse prove internazionali, il quartetto formato da santuccio, rizzi, fiamingo e kowalczyk dimostra costanza nelle prestazioni e una crescita tecnica notevole. Questi aspetti saranno fondamentali per affrontare gli europei di genova, un appuntamento chiave per il calendario della scherma continentale.
Le aspettative per i campionati europei di genova
L’esperienza accumulata in competizioni come quella di wuxi contribuisce ad affinare l’intesa di squadra e la gestione delle fasi più delicate degli incontri. Restare salde nei momenti di maggiore pressione sarà determinante per ambire a risultati ancora più importanti. Le azzurre hanno adesso qualche settimana per rifinire dettagli tattici e fisici, con l’obiettivo di portare in italia una medaglia pesante davanti al pubblico di casa. L’attesa cresce anche per i tifosi, che hanno già imparato a conoscere e sostenere questo gruppo.