Home L’Italia del fioretto domina a shanghai con cinque medaglie prima degli europei di genova 2025

L’Italia del fioretto domina a shanghai con cinque medaglie prima degli europei di genova 2025

Gli azzurri brillano a Shanghai con cinque medaglie nel fioretto, tra cui l’oro di Martina Favaretto, mentre si preparano per gli Europei di Genova 2025.

L%E2%80%99Italia_del_fioretto_domina_a

Gli azzurri del fioretto brillano a Shanghai con cinque medaglie, confermando la loro forza in vista degli Europei 2025 a Genova. - Unita.tv

L’ultima prova del circuito di coppa del mondo di fioretto a shanghai ha confermato la forza degli azzurri nella specialità, con cinque medaglie conquistate in due gare. Questo risultato arriva a pochi giorni dagli europei di fioretto in programma a genova dal 14 al 19 giugno 2025, appuntamento chiave per il movimento italiano. Il successo di martina favaretto, l’argento di tommaso marini e i bronzi di arianna errigo, martina batini e giulio lombardi dimostrano l’equilibrio e la qualità del gruppo guidato dal ct simone vanni.

Successo netto per martina favaretto e il dominio delle azzurre nel fioretto femminile a shanghai

Martina favaretto ha confermato il suo stato di forma già evidente nel 2025 con un primo posto netto nella gara femminile di shanghai. È il terzo oro dell’anno e l’ottavo in carriera per la giovane atleta che si è imposta da numero 1 del mondo. La finalissima l’ha vista battere lee kiefer con un punteggio di 15-11, dimostrando sicurezza e controllo durante tutta la competizione. Favaretto ha confermato un ritmo costante e una strategia efficace contro avversarie agguerrite.

Un podio tutto azzurro e tanta esperienza in campo femminile

Il fioretto femminile ha sorriso in maniera più ampia all’Italia visto che altre due atlete hanno salito il podio: arianna errigo e martina batini, alle prese con le rispettive 62 e 17 medaglie tra coppa del mondo e grand prix in carriera. Errigo, veterana del gruppo, ha ancora una volta mostrato una solidità che la mantiene tra le migliori. La presenza di cinque azzurre tra le migliori otto conferma il lavoro di squadra e la profondità del contingente italiano nella specialità. Questi risultati sono spunti importanti in vista di genova 2025, dove le azzurre punteranno a confermare e migliorare.

Tommaso marini e giulio lombardi tra le stelle del fioretto maschile, oro per choi a shanghai

Nel torneo maschile, tommaso marini ha brillato raggiungendo la medaglia d’argento. Il pistore ha confermato le sue qualità battendo il campione olimpico due volte consecutivo cheung sul 15-13 nella semifinale. Questo risultato rappresenta il dodicesimo podio in carriera per marini e il terzo nel 2025, segnali chiari del suo percorso in ascesa. La finale invece ha visto il successo di choy, atleta di hong kong che si è imposto su marini 15-12 dopo aver eliminato giulio lombardi in semifinale per 15-9.

Lombardi e la nuova leva nel fioretto maschile italiano

Lombardi, che ha ottenuto così il secondo bronzo della sua carriera tra i senior, è una promessa consolidata del gruppo azzurro. Questi risultati mettono in luce un gruppo maschile che sta trovando continuità, con giovani che emergono e veterani che mantengono livelli importanti.

Il cammino azzurro verso gli europei di genova 2025 dopo la prova di shanghai

Con la conclusione del grand prix di shanghai, il fioretto italiano si concentra sulla sfida degli europei in programma a genova dal 14 al 19 giugno 2025. Sarà una tappa fondamentale per il movimento nazionale, che potrà contare su un contingente di atleti consapevoli e motivati dai recenti risultati. Il ct simone vanni ha ora il compito di affinare la preparazione tecnica e mentale del gruppo, in modo che la squadra riesca a sfruttare il fattore campo in una manifestazione di grande prestigio.

Genova al centro dell’attenzione continentale per il fioretto

Genova sarà al centro dell’attenzione continentale, con gli azzurri chiamati a difendere il ruolo di protagonisti nel fioretto. Il podio conquistato a shanghai fa ben sperare per l’andamento della competizione, anche se il livello sarà alto e i rivali agguerriti. La preparazione sarà serrata e ogni dettaglio conterà per provare a massimizzare le chance di medaglia davanti al pubblico di casa.