La nazionale italiana di basket ha conquistato una vittoria importante contro la Spagna durante l’Eurobasket 2025. Il percorso non è stato semplice, soprattutto per l’umore dello staff, che ha dovuto fare a meno di due atleti chiave, Achille Polonara e Stefano Tonut, esclusi dalla competizione per motivi di salute. Il ct Gianmarco Pozzecco ha manifestato il suo supporto e la vicinanza ai giocatori, ripercorrendo i momenti della partita e sottolineando la forza della squadra nonostante l’inizio complicato.
Il messaggio di Gianmarco Pozzecco sui giocatori esclusi dalla nazionale
All’indomani della vittoria contro la Spagna, il commissario tecnico Gianmarco Pozzecco si è soffermato sulle condizioni di Achille Polonara e Stefano Tonut, rimasti fuori dal torneo a causa di problemi di salute. Polonara, in particolare, sta combattendo una leucemia mieloide diagnosticata da circa due mesi. Questa situazione ha avuto un impatto forte sull’intero gruppo, che ha voluto dimostrare solidarietà mettendo in campo una prestazione che onorasse anche chi non poteva essere presente fisicamente. Marco Spissu, ad esempio, ha scelto di indossare la maglia numero 33 dedicata a Polonara, un gesto che ha rappresentato la vicinanza di tutta la squadra.
Pozzecco ha definito Polonara e Tonut parte integrante della “famiglia” azzurra, unendo così la sfera sportiva a quella umana e testimonianza di un gruppo unito anche nei momenti più difficili. Sul piano emotivo, il ct ha ammesso che “il pensiero verso questi due giocatori è sempre presente durante ogni partita” e ha spiegato che la loro assenza ha reso la vittoria ancora più significativa. La nazionale vuole continuare a sostenere i compagni fuori dal campo, sottolineando come la salute rimanga la priorità assoluta pur mantenendo alti gli obiettivi sportivi.
La sfida contro la Spagna: dal momento critico alla rimonta determinata
L’incontro tra Italia e Spagna, giocato a Eurobasket 2025, ha visto un avvio deludente per gli azzurri, con la squadra che ha subito un parziale iniziale di 0-13. Questo colpo duro ha messo in difficoltà molti team, ma la formazione italiana ha mantenuto una compattezza rara, riuscendo a reagire senza farsi sopraffare dalla pressione. Pozzecco ha illustrato come questa reazione sia stata possibile grazie alla precisione difensiva, all’intensità nel marcare ogni possesso e alla capacità di trovare il compagno libero al posto giusto.
Nel corso del match, gli azzurri hanno costruito una prestazione solida, fatta di collaborazione e gioco collettivo. Ogni giocatore è stato chiamato a dare il massimo e a sostenersi reciprocamente, un aspetto che Pozzecco ha premiato sottolineando la coesione della squadra. L’esito finale ha premiato la determinazione italiana, capace di ribaltare una situazione iniziale negativa per arrivare a una vittoria importante contro una delle protagoniste del torneo.
La rimonta contro la Spagna conferma le qualità di questo gruppo, guidato da giocatori esperti come Simone Fontecchio – reduce dalla firma con gli Miami Heat in NBA – Nicolò Melli e Marco Spissu, ma anche dall’energia dei più giovani come Matteo Spagnolo. Questi elementi hanno contribuito a mantenere alta la concentrazione, trasformando il 0-13 iniziale in una vittoria meritata sul campo.
Il contesto del girone e gli scenari per gli ottavi di finale
Dopo questo successo l’Italia ha già messo in tasca il passaggio agli ottavi di finale di Eurobasket 2025, piazzandosi al secondo posto del girone. Restano ancora da definire le posizioni più alte in classifica, strettamente legate al risultato della prossima sfida tra Spagna e Grecia, che si giocherà nel prosieguo della competizione. Il primo posto del gruppo potrebbe determinare percorsi diversi nel tabellone degli scontri diretti.
Il ct Pozzecco non ha nascoso la sua vicinanza personale a Sergio Scariolo, allenatore della Spagna e amico di lunga data. Ha dichiarato che “il risultato è stato importante per l’Italia”, anche se rimane consapevole della tensione per la qualificazione che aspetta proprio la squadra spagnola di Scariolo. La vittoria di ieri ha quindi consolidato la posizione azzurra ma ha segnato un passaggio chiave anche per gli avversari nel girone.
Il cammino della nazionale italiana sembra quindi ben impostato per affrontare gli ottavi con fiducia e determinazione, grazie a un gruppo che ha saputo reagire anche nei momenti più complicati. Il mantenere viva la memoria di Polonara e Tonut, entrambi fuori per salute, rappresenta un motivo ulteriore di carica agonistica per i giocatori in campo, determinati a portare avanti il torneo con lo spirito di squadra che Pozzecco ha voluto evidenziare in questa fase.
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2025 da Serena Fontana