L’Inter ha fatto ritorno a Milano nelle prime ore del mattino, subito dopo la sconfitta che ha sancito l’uscita dal Mondiale per club contro il Fluminense. L’atmosfera tra i giocatori era tesa e segnata dal risultato negativo, mentre alcuni calciatori hanno scelto di proseguire le vacanze prima di prepararsi alla nuova stagione.
Rientro a malpensa: un’atmosfera carica di delusione
L’aereo dell’Inter è atterrato all’aeroporto di Malpensa poco dopo le 5.30 del mattino, portando la squadra direttamente da New York a Milano. Tra i passeggeri si notavano molte espressioni serie e volti abbattuti, riflesso della recente eliminazione nel torneo internazionale. La partita contro il Fluminense aveva rappresentato una battuta d’arresto inattesa per il club nerazzurro, che puntava a un risultato più positivo in questa competizione.
Questa sconfitta ha interrotto bruscamente la corsa dell’Inter nel Mondiale per club 2025 e ha lasciato molti interrogativi sullo stato attuale della squadra. Il viaggio è stato lungo e pesante ma necessario per tornare rapidamente in Italia e programmare le prossime mosse tecnico-tattiche da mettere in campo nella nuova stagione calcistica.
Assenze tra i rientri: alcuni giocatori restano negli stati uniti o tornano in sudamerica
Non tutti i membri della rosa hanno seguito lo stesso percorso verso casa. I calciatori sudamericani non sono passati dall’Italia ma hanno raggiunto direttamente il loro paese d’origine dagli Stati Uniti, saltando così lo scalo europeo. Questa scelta sembra legata alla necessità di recuperare energie o agli impegni personali dei singoli atleti.
Altri invece come Marcus Thuram e Denzel Dumfries hanno preferito restare negli Stati Uniti dopo aver concluso gli impegni con la società nerazzurra; questi due giocatori stanno sfruttando qualche giorno extra di relax prima delle nuove fatiche sportive previste dal calendario estivo ed autunnale.
Questi spostamenti differenziati mostrano come gestire gli arrivi post-competizione possa variare molto all’interno dello stesso gruppo squadra, soprattutto quando si tratta di affrontare viaggi lunghi e fusi orari diversi fra Europa, America Latina e Nord America.
Preparazione estiva: appuntamento ad appiano gentile nella seconda metà di luglio
Il cuore del gruppo interista si riunirà ad Appiano Gentile durante l’ultima settimana di luglio per dare ufficialmente avvio alla preparazione atletica verso la stagione 2025-26. Il centro sportivo rimane punto fermo dove tecnici, staff medico ed allenatore lavoreranno insieme sul recupero degli acciaccati, sulla condizione fisica generale dei giocatori oltre che sull’organizzazione tattica da adottare nei mesi successivi.
Chi invece ha vissuto una fase iniziale diversa – soprattutto chi era già fuori causa dall’attività agonistica durante questa pausa – potrà anticipare i tempi cominciando prima gli allenamenti individuali o terapie specifiche mirate al ritorno completo entro agosto-settembre.
La programmazione prevede settimane intense ma fondamentali perché determineranno lo stato psicofisico dell’Inter fino ai primi impegni ufficiali stagionali. Questo periodo sarà decisivo anche sotto il profilo mentale, visto quanto pesante sia stata l’eliminazione recente.
In vista delle nuove sfide nazionali ed europee, tutto ruoterà intorno al lavoro quotidiano svolto proprio lì ad Appiano Gentile nelle prossime settimane.