L’inter riparte da monaco con l’obiettivo finale champions contro il paris saint-germain
L’Inter si prepara per la finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain a Monaco, con eventi per i tifosi e allenamenti strategici all’Allianz Arena prima della partita del 31 maggio.

L’Inter si prepara alla finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain a Monaco di Baviera, con una settimana di allenamenti intensi e il supporto organizzato dei tifosi nerazzurri. - Unita.tv
L’Inter si prepara all’appuntamento più importante della stagione dopo la delusione per lo scudetto sfumato contro il Napoli. La squadra di Simone Inzaghi punta ora a conquistare la finale di Champions League, che si giocherà sabato 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera contro il Paris Saint-Germain. La città tedesca si prepara a ospitare un evento che vedrà i tifosi nerazzurri mobilitarsi in massa.
La preparazione dell’inter verso la finale di champions
La settimana che porta alla finale di Champions League è già pianificata con cura dal club nerazzurro. Dopo due giorni di riposo nel weekend, lunedì 26 maggio è previsto il media day ad Appiano Gentile. L’evento inizierà alle 14 con un saluto del presidente Giuseppe Marotta seguito dalla conferenza stampa di Simone Inzaghi. Il tecnico rimane al centro dell’attenzione per le indiscrezioni su un possibile interesse dell’Al Hilal, squadra saudita, ma per ora è concentrato solo sulla sfida contro il PSG. Dopo la conferenza stampa, interverranno due giocatori dell’Inter, protagonisti nella stagione in corso. Il programma della giornata si chiude con l’allenamento pomeridiano, fissato intorno alle 17.
Dal martedì al giovedì il gruppo squadra lavorerà intensamente alla Pinetina, concentrandosi su aspetti tecnici e tattici della partita decisiva. Venerdì 30 maggio i nerazzurri si sposteranno a Monaco di Baviera con un volo dedicato. La squadra svolgerà la rifinitura proprio sul campo dell’Allianz Arena, dove sfiderà il Paris Saint-Germain. Questo allenamento servirà a prendere confidenza con il terreno di gioco e definire gli ultimi dettagli prima del match.
Leggi anche:
Come i tifosi si organizzano per la finale di monaco
I tifosi dell’Inter si stanno organizzando per seguire la squadra in un’occasione che ha il sapore di storica. Il club ha annunciato che il punto di ritrovo ufficiale a Monaco sarà Odeonsplatz, una piazza centrale della città. Qui sabato 31 maggio dalle 11 aprirà il Fan Meeting Point, un’area dedicata interamente ai sostenitori nerazzurri. Il pubblico potrà godere di musica dal vivo, maxischermi per vedere la partita tutti insieme e momenti per celebrare la passione verso il club.
L’ingresso a questa zona sarà libero; tuttavia, in caso di affollamento la precedenza sarà data a chi possiede il biglietto per la finale. Per facilitare gli spostamenti, i tifosi in possesso del tagliando potranno viaggiare gratis sulla rete di trasporto MVV. L’Allianz Arena aprirà i cancelli alle 17 di sabato, lasciando il tempo per entrare con calma. Inoltre l’area pedonale attorno allo stadio, conosciuta come “Festplanade”, diventerà un punto di ritrovo festoso. Qui migliaia di sostenitori nerazzurri si raduneranno per condividere l’emozione della sfida.
Dettagli pratici e impatto della finale sull’atmosfera a monaco
Questa finale di Champions è un evento atteso non solo dall’Inter ma da tutta Monaco di Baviera. La presenza di tifosi provenienti da tutta Europa porterà vivacità e atmosfera speciale in città. Odeonsplatz, punto di ritrovo ufficiale, diventerà crocevia di incontri tra appassionati, mentre le strutture pubbliche ospiteranno eventi legati alla partita.
La decisione di aprire il Fan Meeting Point già di mattina permetterà di vivere tutta la giornata all’insegna del calcio e della festa. La possibilità di accedere gratuitamente al trasporto pubblico per chi ha il biglietto alleggerisce gli spostamenti, favorendo la partecipazione di migliaia di persone. La trasformazione di aree pedonali in zone di festa, come Festplanade, consolida il ruolo di Monaco come città ospitante pronta a brindare al grande evento sportivo.
Le ore che precedono il match saranno scandite da entusiasmo e tensione. Nessuna squadra prende alla leggera un evento così importante, e l’Inter ha dimostrato in stagione capacità di reagire alle difficoltà. Tutto è pronto perché sabato il cuore del calcio europeo batta forte, tra gioco e sentimenti.