L’Inghilterra ha conquistato il titolo europeo nel calcio femminile, superando la Spagna in una finale disputata a Basilea. La partita, molto combattuta, si è chiusa con il punteggio di 1-1 dopo i tempi regolamentari, per poi decidersi ai rigori. Questo successo segna un momento importante nella storia del calcio femminile inglese.
Finale Europea: inglesi e spagnole si sfidano a Basilea
La partita finale dell’Europeo femminile si è svolta nella città svizzera di Basilea, teatro di uno scontro equilibrato fra le due squadre più forti del torneo. La Spagna è partita con un pressing deciso e ha trovato il vantaggio al 25º minuto grazie al gol di Mariona, sfruttando un errore difensivo inglese. La reazione inglese è arrivata solo nel secondo tempo; al 57º minuto, l’attaccante Alessia Russo ha rimesso in parità il risultato con un tiro potente e preciso, consentendo alle sue compagne di giocarci fino alla fine. Nel complesso, entrambe le squadre hanno mostrato un livello tecnico elevato, con spagnole attente nella costruzione e inglesi aggressive nella fase offensiva.
I tempi regolamentari e lo sviluppo della partita
Dopo il pareggio segnato dall’Inghilterra, il match ha mantenuto una tensione altissima ma nessuna delle due formazioni è riuscita a trovare la rete decisiva nei restanti minuti. Le squadre sono rimaste compatte, cercando di evitare errori. La Spagna ha provato a sfruttare la rapidità delle sue ali, mentre l’Inghilterra si è affidata a una difesa organizzata e ripartenze veloci. Il gioco è stato caratterizzato da molti contrasti e passaggi incerti, con la posta in palio che ha inciso anche sulla fluidità delle azioni. Non ci sono stati tempi supplementari, si è infatti passati direttamente alla lotteria dei rigori.
La sfida ai rigori: l’inglese la spunta a sorpresa
La decisione è arrivata tramite la serie di tiri dal dischetto, palcoscenico dove pressione e concentrazione giocano un ruolo cruciale. Entrambe le squadre hanno calciato con determinazione, ma la precisione inglese è risultata superiore. Alcune parate importanti del portiere inglese hanno indirizzato la partita verso il quarto rigore, quando la tensione si è fatta ancora più palpabile. La Spagna, che fino a quel momento aveva dimostrato un gioco fluido e compatto, si è vista scavalcare sotto la pressione dei tiri dal dischetto meno precisi. Il 4-2 finale ha definito la vittoria dell’Inghilterra, incoronandola campione d’Europa per la prima volta.
Significato della vittoria per il calcio femminile inglese
Questa vittoria rappresenta un momento storico per il movimento femminile inglese. Il successo arriva dopo anni di investimenti e lavoro da parte della federazione e delle società sportive per sviluppare il calcio femminile di alto livello. La conquista del titolo in Europa aumenta il prestigio della squadra e offre un forte impulso alla crescita della disciplina nel paese. Il risultato riflette anche la crescita di pubblico e attenzione mediatica, con sempre più giovani ragazze che si avvicinano al calcio. La finale di Basilea sarà ricordata come il punto di svolta per l’Inghilterra nel contesto internazionale del calcio femminile.
Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Rosanna Ricci