Il Gran Premio d’Australia del 2025 ha riservato momenti memorabili, non solo per la gara in sé, ma anche per alcuni episodi curiosi che hanno coinvolto i piloti. Tra questi, spicca l’incontro tra Lewis Hamilton e il giovane Isack Hadjar, un evento che ha catturato l’attenzione dei fan e dei media. Hamilton, sette volte campione del mondo, ha rivelato dettagli interessanti su come è nato il famoso selfie scattato con il rookie della Racing Bulls, un gesto che ha sorpreso molti.
L’incontro tra Hamilton e Hadjar
Durante la tradizionale parata dei piloti che precede il GP d’Australia, Hamilton e Hadjar si sono trovati a condividere un momento unico. Mentre scendevano dal bus scoperto che li aveva portati a salutare i tifosi, i due piloti hanno deciso di scattare un selfie insieme. Questo gesto ha destato curiosità , considerando che era la prima volta che entrambi partecipavano alla stessa gara. Hadjar, proveniente dal team junior di Red Bull, ha sempre ammirato Hamilton, il quale ha trascorso gran parte della sua carriera in McLaren e Mercedes, rivale storico della scuderia austriaca.
Il giovane pilota franco-algerino, che ha sempre dichiarato di considerare Hamilton un idolo, ha colto l’occasione per immortalare il momento. Tuttavia, la dinamica dell’incontro si è rivelata diversa da quanto inizialmente si pensasse. Infatti, Hamilton ha svelato in un’intervista che è stato lui a proporre il selfie, dimostrando una certa affinità con il giovane collega.
Leggi anche:
La rivelazione di Hamilton
In un’intervista rilasciata alla vigilia del GP della Cina, Hamilton ha raccontato come sia nata l’idea di scattare il selfie. “Non mi ha chiesto un selfie, l’ho chiesto io a lui”, ha spiegato. Il pilota britannico ha sottolineato quanto fosse bello sapere che Hadjar fosse un suo tifoso fin da bambino. Durante la parata, i due hanno avuto una conversazione piacevole, e Hamilton ha colto l’occasione per immortalare il momento, sottolineando l’importanza di quell’istante per entrambi.
“È la tua prima gara ed è la mia prima gara con la Ferrari. Quindi va ricordata”, ha aggiunto Hamilton, evidenziando il significato speciale di quel selfie. Questo gesto ha dimostrato non solo la sportività di Hamilton, ma anche la sua volontà di sostenere i giovani talenti nel mondo della Formula 1.
Un weekend difficile per entrambi i piloti
Nonostante il bel momento condiviso, il weekend di gara si è rivelato complicato per entrambi i piloti. Hamilton ha concluso la sua prima corsa con la Ferrari al decimo posto, un risultato deludente dopo una gara caratterizzata da difficoltà e nervosismo. Dall’altra parte, Hadjar ha vissuto un debutto in Formula 1 da incubo. Durante il giro di formazione, ha perso il controllo della sua Racing Bulls a causa dell’asfalto bagnato, finendo contro le barriere. Questo incidente ha segnato un inizio difficile per la sua carriera nella massima categoria automobilistica.
Nonostante le sfide affrontate, il selfie tra Hamilton e Hadjar rimane un simbolo di un momento di connessione tra generazioni diverse di piloti, evidenziando l’importanza della sportività e del rispetto reciproco nel mondo della Formula 1.
Â