Lewis Hamilton cerca riscatto con la Ferrari nel GP D’Olanda dopo un GP d’Ungheria sotto le aspettative

Hamilton punta al riscatto con la Ferrari nel GP d’Olanda. - Unita.tv

Andrea Ricci

28 Agosto 2025

Lewis Hamilton si prepara a scendere in pista per il Gran Premio d’Olanda a Zandvoort dopo una gara deludente in Ungheria. Il pilota britannico, sette volte campione del mondo e attuale pilota Ferrari, ha espresso fiducia nelle sue condizioni fisiche e nella capacità di migliorare le prestazioni in questa fase della stagione 2025 di Formula 1.

La forma fisica di Hamilton resta solida nonostante le difficoltà in pista

Hamilton ha spiegato ai microfoni di SkySport di sentirsi al massimo sotto il profilo atletico per affrontare la sfida olandese. Contrariamente a quello che si potrebbe pensare con il passare degli anni, il pilota ha dichiarato di aver aumentato la massa muscolare, diventando più forte rispetto al passato. Ha precisato però che ci potrebbe volere tempo per recuperare completamente da eventuali piccoli infortuni o affaticamenti, ma rassicura: “Sono più forte che mai”, puntando a dimostrare ora la forma rafforzata anche nelle prestazioni in pista. Hamilton ha aggiunto ironicamente che forse tra dieci anni la situazione potrebbe cambiare, ma per ora si sente ben saldo.

Questa dichiarazione arriva dopo un GP d’Ungheria che non ha soddisfatto le aspettative della Ferrari e dello stesso pilota, che punta a sfruttare ogni occasione di gara per salire in classifica e ristabilire il proprio equilibrio con la macchina.

Il Gp D’Olanda rappresenta una tappa chiave nel campionato e una sfida per la Ferrari

Il Gran Premio d’Olanda, disputato sul circuito di Zandvoort, si conferma un appuntamento decisivo nella stagione. Si tratta della quindicesima gara del mondiale 2025, e presenta caratteristiche tecniche molto impegnative. Il tracciato è noto per le sue curve strette e con banking che mettono a dura prova piloti e vetture, oltre a offrire condizioni meteo spesso mutevoli.

Per Ferrari e Hamilton è importante ripartire da qui dopo un periodo complicato, cercando di migliorare la messa a punto della SF-25. La monoposto, pur avendo beneficiato di aggiornamenti alla sospensione posteriore che hanno portato qualche miglioramento, non si è ancora dimostrata pienamente competitiva a livello globale, e la squadra punta a confermare il secondo posto nel campionato costruttori.

Il pubblico di Zandvoort, tradizionale feudo di Max Verstappen, aggiunge ulteriore pressione sul pilota britannico, in cerca di riscatto dopo il passo falso ungherese. Il circuito presenta condizioni che possono favorire strategie diverse, specie se le piogge dovessero farsi sentire, aumentando l’incertezza del risultato finale.

Adattamenti tecnici e motivazionali per un stato di forma da migliorare in gara

Hamilton sta lavorando con ingegneri e tecnici Ferrari per trovare un miglior feeling con la SF-25, prova a digerire le peculiarità della vettura e a sfruttarne le caratteristiche. Le modifiche introdotte nella seconda parte di stagione mirano a soddisfare le richieste del pilota, che ha necessità di una macchina più reattiva e precisa nelle curve veloci.

Il britannico ha voluto sottolineare la sua motivazione ritrovata, convinto di poter offrire prestazioni migliori e puntare a podi e vittorie in questa parte finale del campionato. La sua forma fisica, come detto, non è un problema, e le parole che ha rilasciato dimostrano una certa determinazione a ribaltare la situazione in pista partendo proprio da Zandvoort.

La Ferrari, dal canto suo, deve anche proteggere il secondo posto nella classifica costruttori, contro una Mercedes in cerca di rilancio e le McLaren e Red Bull che mantengono una supremazia difficile da scalfire. I rapporti tra pilota e squadra appaiono stabili, con la consapevolezza che le prossime gare decideranno gran parte del destino stagionale di entrambi.

Lewis Hamilton tornerà quindi in azione questo weekend in uno dei circuiti più tecnici del calendario, forte di una condizione atletica che lo aiuta a mantenere concentrazione e resistenza. Il risultato ottenuto in Ungheria rimane da dimenticare, ma la volontà di riprendere a correre ai vertici spinge Hamilton a puntare con decisione verso un esito migliore nel GP d’Olanda.

Ultimo aggiornamento il 28 Agosto 2025 da Andrea Ricci