Home Sport Lega Serie B cambia struttura con nuovo organigramma operativo dal primo agosto 2025
Sport

Lega Serie B cambia struttura con nuovo organigramma operativo dal primo agosto 2025

Condividi
Lega Serie B, nuova struttura operativa dal 1° agosto 2025 - Unita.tv
Condividi

La Lega Serie B ha deciso di rivedere la sua organizzazione interna adottando un nuovo assetto operativo. La riorganizzazione interesserà dieci aree specifiche, ciascuna con propri responsabili, ed è pensata per migliorare la gestione sportiva e commerciale delle squadre che compongono il campionato cadetto. La nuova struttura entrerà in vigore il primo agosto 2025, con due nuove figure di vertice a supporto del presidente Paolo Bedin.

La nuova struttura organizzativa e le responsabilità affidate

La Lega ha suddiviso la propria attività in dieci aree operative ben definite. Ogni area sarà guidata da un responsabile incaricato di gestire compiti specifici e di coordinare le attività interne. Sotto il coordinamento diretto del presidente Paolo Bedin, sono state inserite due figure chiave che andranno a dirigere l’intera macchina gestionale. Gabriele Nicolella, attualmente responsabile dell’area legale, assume il ruolo di segretario generale. La sua esperienza è centrale per gestire le questioni regolamentari e legali della Lega. Fabio Guadagnini prende il ruolo di direttore per il marketing, l’area commerciale, i media e la comunicazione. Guadagnini arriva con un background consolidato in ambito sportivo, avendo ricoperto ruoli di rilievo in Sport e Salute, dove ha diretto brand, marketing e strategie di vendita.

Questo nuovo schema organizzativo punta a distribuire le responsabilità in modo più chiaro, concentrando il potere decisionale nelle mani di esperti con competenze settoriali precise. È un passo che vuole alleggerire il lavoro del presidente Bedin, affidandogli un supporto diretto da parte di professionisti con ruoli ben determinati all’interno della Lega.

Le finalità della riorganizzazione secondo il presidente Paolo Bedin

Paolo Bedin ha descritto la scelta di modificare la struttura operativa come una necessità per rafforzare la posizione della Lega Serie B all’interno del contesto sportivo e commerciale italiano. In un discorso pubblico, ha sottolineato come le due nuove figure, Nicolella e Guadagnini, siano scelte per il loro valore umano e professionale. Bedin ha messo in evidenza che le competenze di entrambi serviranno per migliorare l’efficienza, la qualità dei servizi offerti e il posizionamento della Lega nei mercati sportivi e mediatici.

Il presidente ha considerato questa riforma un passo per modernizzare la gestione della Lega Serie B. La sua visione è chiara: una struttura più organizzata e con ruoli netti aiuterà il campionato cadetto a svilupparsi coerentemente con le aspettative delle società e dei tifosi. Nessuna improvvisazione in questa riorganizzazione, ma una scelta concertata che tiene conto dei bisogni attuali della Lega e del sistema calcio italiano.

Le tappe decisionali e il sostegno al cambiamento da parte del consiglio direttivo

L’idea della revisione organizzativa non è stata imposta in modo unilaterale. La proposta è stata discussa e approvata all’interno del consiglio direttivo della Lega Serie B, riunitosi giovedì scorso. Da questa seduta è arrivato un chiaro sostegno alla riorganizzazione, che ha confermato la coesione tra tutte le componenti della Lega in vista del cambiamento.

Il passaggio successivo si è avuto nell’Assemblea di lunedì che ha sancito con voto unanime l’avvio ufficiale del nuovo assetto operativo. Questa unanimità testimonia come il progetto sia stato accolto con convinzione, sottolineando la volontà condivisa di portare avanti un modello gestionale più efficace e strutturato.

Il lavoro di riorganizzazione proseguirà da qui ai primi di agosto, quando la fase esecutiva prenderà corpo con la nomina formale dei nuovi responsabili e con l’avvio dei processi operativi secondo la nuova struttura definita.


Questo è il punto di partenza per una serie di cambiamenti che interesseranno il ruolo della Lega Serie B negli anni a venire. La riorganizzazione mira a dare una nuova spinta al campionato e al suo modo di rapportarsi con club, media e sponsor. Restano da vedere gli sviluppi concreti nella gestione quotidiana, ma la volontà di innovare si traduce in scelte che coinvolgono persone con ruoli e competenze ben definite.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.