Lega Pro e Rai: Un accordo storico per la trasmissione delle gare fino al 2028
Lega Pro e Rai siglano un accordo triennale per trasmettere le partite di Serie C, aumentando la visibilità delle sessanta squadre italiane e promuovendo il talento giovanile nel calcio.

Lega Pro e Rai: Un accordo storico per la trasmissione delle gare fino al 2028 - unita.tv
L’accordo tra Lega Pro e Rai rappresenta un passo significativo per la visibilità del calcio di Serie C in Italia. A partire da oggi, la principale emittente nazionale garantirà la trasmissione di una partita per ogni turno della stagione regolare, playoff, playout, Coppa Italia e Supercoppa. Questo sviluppo non solo amplifica la copertura mediatica del campionato, ma offre anche un’importante opportunità per le sessanta squadre che compongono la Lega Pro, permettendo loro di raggiungere un pubblico più vasto.
Dettagli dell’accordo tra Lega Pro e Rai
L’accordo siglato tra Lega Pro e Rai si estende per un triennio, assicurando una presenza costante delle competizioni di Serie C sui canali Rai, in particolare su Rai Sport e Rai 2. Ogni weekend, gli appassionati di calcio potranno seguire le partite delle squadre di Lega Pro, che sono distribuite in diciannove regioni italiane. Questo non solo arricchisce l’offerta sportiva della Rai, ma offre anche una piattaforma per i giovani talenti che si stanno affermando nel panorama calcistico italiano.
La trasmissione delle gare comprenderà non solo le partite di campionato, ma anche le finali playoff e di Coppa Italia, con un’attenzione particolare a rubriche e collegamenti prepartita. Un team di giornalisti specializzati seguirà le competizioni, fornendo interviste e approfondimenti, contribuendo così a una narrazione più ricca e coinvolgente per i tifosi.
Leggi anche:
Impatto sulla visibilità del calcio di Serie C
L’accordo con Rai rappresenta un’opportunità unica per la Lega Pro di aumentare la propria visibilità e attrattiva. La Serie C, spesso considerata un campionato di transizione, avrà ora la possibilità di mostrare il proprio valore e il talento dei suoi giocatori su una piattaforma nazionale. Questo è particolarmente importante in un momento in cui il calcio italiano sta cercando di risollevare la propria immagine e attrarre nuovi sponsor e investimenti.
La presenza sui canali Rai non solo offre un’importante esposizione alle squadre e ai loro sponsor, ma contribuisce anche a creare un legame più forte tra le squadre e i loro tifosi. I sostenitori avranno l’opportunità di seguire le proprie squadre del cuore in modo più diretto, aumentando così il senso di comunità e appartenenza.
La soddisfazione della Serie C e il futuro
La Lega Pro ha espresso grande soddisfazione per l’accordo raggiunto con Rai, sottolineando come questo riconosca il lavoro svolto quotidianamente dai club e dai loro dirigenti. Il presidente della Lega Pro ha dichiarato che questo accordo rappresenta un premio per gli sforzi profusi nel migliorare la qualità del prodotto calcistico e nella comunicazione con i tifosi.
Il futuro della Serie C appare promettente, con un impegno costante a migliorare e a valorizzare il calcio giovanile. L’accordo con Rai è visto come un passo fondamentale per costruire una base solida per il futuro del campionato, creando opportunità per i giovani calciatori e per le società che investono nel loro sviluppo. La Lega Pro continuerà a lavorare per garantire che il calcio di Serie C rimanga un pilastro importante del panorama calcistico italiano.