Lecce-Roma: Le probabili formazioni per la sfida del Via del Mare del 29 Marzo 2025
Il Lecce affronta la Roma al Via del Mare in una partita cruciale per la salvezza, mentre i giallorossi cercano di consolidare il quarto posto in classifica sotto la guida di Claudio Ranieri.

Lecce-Roma: Le probabili formazioni per la sfida del Via del Mare del 29 Marzo 2025 - unita.tv
La partita tra Lecce e Roma, in programma sabato 29 marzo 2025 alle ore 20:45, si preannuncia cruciale per entrambe le squadre. Si tratta della 30^ giornata di Serie A, e il match si svolgerà allo stadio Via del Mare. Dopo la pausa per le nazionali, i giallorossi, guidati da Claudio Ranieri, tornano in campo con l’intento di proseguire la loro striscia positiva, mentre il Lecce cerca disperatamente punti per allontanarsi dalla zona retrocessione.
La Roma di Ranieri: un ritorno da sogno
Claudio Ranieri ha preso le redini della Roma in un momento delicato, trasformando la squadra in una formazione competitiva e capace di lottare per un posto in Champions League. Dopo un inizio di stagione difficile, il tecnico ha saputo riorganizzare il gruppo, portando a casa risultati importanti. L’ultima vittoria contro il Cagliari ha avvicinato i giallorossi al quarto posto, ora distante solo quattro punti. Tuttavia, la recente eliminazione dall’Europa League ha lasciato un segno, e Ranieri dovrà gestire al meglio le risorse a disposizione per affrontare il Lecce.
La Roma si presenterà in campo senza il suo gioiello, Paulo Dybala, la cui stagione è finita prematuramente. Questo rappresenta una sfida ulteriore per il tecnico, che dovrà trovare soluzioni alternative in attacco. Nonostante le assenze, la squadra ha dimostrato di avere una rosa profonda e talentuosa, pronta a lottare per i tre punti.
Leggi anche:
Lecce: una situazione critica
Il Lecce, allenato da Marco Giampaolo, si trova in una situazione di crisi. I salentini non riescono a vincere da cinque partite e, dopo il pareggio contro il Monza, hanno subito una sconfitta contro il Genoa, aggravando la loro posizione in classifica. Attualmente, la squadra è in zona salvezza, ma la pressione aumenta e ogni punto diventa fondamentale per evitare la retrocessione.
Giampaolo ha cercato di apportare cambiamenti positivi, ma il cammino è in salita. La squadra dovrà mostrare carattere e determinazione per affrontare una Roma in cerca di riscatto. I tifosi sperano che l’impatto del nuovo allenatore possa dare una scossa e riportare il Lecce sulla strada giusta.
Le quote e le aspettative per Lecce-Roma
Le agenzie di scommesse vedono la Roma come favorita per la vittoria in questa sfida. Secondo le quote di Snai, il segno 2 per la vittoria della Roma offre una quota di 1,83, mentre il segno 1, relativo al successo del Lecce, è fissato a 4,40. Il pareggio, invece, è quotato a 3,40. Queste cifre riflettono le attese degli esperti, che prevedono una partita in cui i giallorossi potrebbero avere la meglio, ma il Lecce non può essere sottovalutato.
Le probabili formazioni: Lecce e Roma a confronto
Lecce: la scelta di Giampaolo
Marco Giampaolo ha a disposizione tutta la rosa e schiererà il Lecce con un modulo 4-3-3. In porta ci sarà Wladimiro Falcone, protetto da una difesa composta da Guilbert, Baschirotto, Jean e Gallo. A centrocampo, Medon Berisha è favorito per il ruolo di regista, con Lassana Coulibaly e Helgason a completare il trio. In attacco, Krstovic sarà supportato da Pierotti e Tete Morente, con Rebic e il giovane Rares Burnete pronti a subentrare dalla panchina.
Roma: le scelte di Ranieri
Claudio Ranieri, privo di Dybala, opterà per un 3-4-2-1. Svilar sarà il portiere, con una difesa composta da Mancini, Hummels e Ndicka. Le corsie laterali saranno presidiate da Saelemaekers e Angeliño, mentre Manu Kone e Paredes si occuperanno del centrocampo. In attacco, Soulé e Lorenzo Pellegrini supporteranno Dovbyk, che agirà come punta centrale. La mancanza di Dybala costringe Ranieri a trovare nuove soluzioni, ma la squadra ha dimostrato di avere diverse opzioni a disposizione.
Tabellino delle probabili formazioni
Lecce : W. Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; L. Coulibaly, M. Berisha, Helgason; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. Allenatore: Marco Giampaolo
Roma : Svilar; G. Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Manu Kone, Paredes, Angeliño; Soulé, Lo. Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
La sfida tra Lecce e Roma si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per raggiungere i rispettivi obiettivi. La tensione è palpabile e i tifosi non vedono l’ora di assistere a un match che potrebbe rivelarsi decisivo per il futuro di entrambe le formazioni.