Home Sport Le novità tecniche di Mercedes in vista del Gran Premio Del Belgio secondo le parole di Lewis Hamilton
Sport

Le novità tecniche di Mercedes in vista del Gran Premio Del Belgio secondo le parole di Lewis Hamilton

Condividi
Mercedes presenta aggiornamenti tecnici, il commento di Hamilton in vista del GP del Belgio. - Unita.tv
Condividi

Leclerc, Verstappen e Hamilton di nuovo in pista per il Gran Premio del Belgio, dove le squadre cercano di affinare le monoposto in vista della stagione crescente. Hamilton ha commentato le ultime modifiche apportate alla Mercedes, rivelando dettagli sul lavoro effettuato e le strategie per i prossimi appuntamenti. Le sue impressioni riguardano le prove fatte nelle settimane passate e le novità introdotte durante il weekend.

Focus su modifiche e lavoro in fabbrica in preparazione al Gran Premio

Lewis Hamilton ha sottolineato l’intensa attività svolta nella fabbrica Mercedes nelle ultime settimane, centrata sull’adattamento della vettura alle esigenze attuali. La squadra ha concentrato il lavoro per migliorare la monoposto con modifiche che saranno valutate direttamente in pista durante i weekend. La decisione di portare in gara aggiornamenti più significativi rispetto ad altri team, che si sono limitati a ritocchi marginali, riflette una strategia precisa di Mercedes.

L’obiettivo è sfruttare ogni occasione per ottimizzare le prestazioni, soprattutto nei circuiti più impegnativi come Spa-Francorchamps, teatro del Gran Premio di Belgio. Hamilton ha confidato che tutte le novità saranno testate durante le prove libere per coglierne i reali effetti. Questa fase cruciale consentirà agli ingegneri di raccogliere dati concreti sull’efficacia delle soluzioni tecniche implementate.

Il lavoro sulla monoposto si è svolto con continuità, senza fermarsi al solo weekend di gara. Nel corso delle settimane precedenti si sono concentrate attività su vari aspetti della vettura, a partire dalla meccanica fino alle componenti aerodinamiche. La squadra appare determinata a intervenire in maniera sostanziale per tornare competitiva in un campionato che vede Red Bull e Ferrari in vantaggio.

Il ruolo del filming day al Mugello nel progetto di sviluppo

Hamilton ha spiegato che Mercedes non ha effettuato una sessione di test convenzionale al Mugello. Invece, ha preso parte a un filming day, cioè una giornata dedicata alle registrazioni video della vettura in movimento. Questo tipo di attività non permette raccolta dati esaustivi come un test ufficiale, ma serve per finalità promozionali e per alcuni aggiustamenti tecnici minori.

Nonostante questo limite, l’esperienza ha fornito sensazioni simili a quelle raccolte nelle prove in pista delle settimane precedenti. Le informazioni derivate dai filming day contribuiscono a mantenere aggiornate le monoposto in vista dei fine settimana successivi. Hamilton si è detto pronto a mettere alla prova le nuove sospensioni già durante le prove libere del Gran Premio, valutando le risposte su un circuito molto impegnativo.

Al Mugello, anche se l’intento non è stato il testing tradizionale, Mercedes ha potuto verificare alcuni elementi tecnici e preparare il terreno per le gare future. Il pilota inglese ha messo l’accento sulla necessità di testare più volte le novità su tipi di tracciati diversi per raggiungere miglioramenti concreti in gara.

Le strategie di Mercedes tra aggiornamenti tecnici e tempistiche di gara

Il commento di Hamilton evidenzia come Mercedes stia puntando a cambiamenti più rilevanti rispetto agli aggiornamenti frequenti ma minori messi in pista da altri concorrenti. L’introduzione di novità consistenti permette di riconfigurare la monoposto in modo più drastico, nella speranza di recuperare il vantaggio perso nelle gare fin qui disputate.

La gestione del lavoro tra fabbrica e piste europee che ospitano il mondiale è cruciale per non sprecare risorse. Hamilton ha rimarcato che le prove di nuovi componenti saranno concentrate durante i weekend, dove le condizioni reali e il confronto diretto miglioreranno la valutazione delle modifiche.

In vista del Gran Premio di Belgio, questi aggiornamenti rappresentano un banco di prova importante. Le sospensioni nuove, le più attese, verranno utilizzate in pista per misurare gli effetti sul comportamento delle vetture nel tratto velocissimo e sulle curve di Spa. La resa di queste modifiche avrà impatto diretto sulla strategia di gara e sulle possibilità di portare a casa punti decisivi nella classifica piloti e costruttori.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.