La 22ª giornata del campionato di LBA ha riservato emozioni e sorprese, con risultati che hanno avuto un impatto significativo sulla classifica. La Virtus Bologna ha subito una sconfitta inaspettata contro Napoli, mentre altre squadre come Trento e Reggio Emilia hanno trovato la vittoria. Analizziamo i risultati e le performance delle squadre coinvolte.
Napoli sorprende la Virtus Bologna
La Virtus Bologna ha vissuto un momento difficile, perdendo 93-88 contro Napoli, una squadra in lotta per la salvezza. Dopo un primo tempo equilibrato, terminato sul 44-44, Napoli ha alzato il ritmo nella ripresa, portandosi in vantaggio grazie a Zubcic, che ha segnato diversi tiri da tre punti. Nonostante gli sforzi di Shengelia, espulso nel finale, le Vu Nere non sono riuscite a recuperare. Pullen, con due tiri liberi decisivi e un alley-oop per Totè, ha chiuso la partita a favore dei partenopei, che ora possono guardare con maggiore ottimismo alla loro posizione in classifica.
Reggio Emilia torna alla vittoria contro Varese
Reggio Emilia ha ottenuto una vittoria convincente contro Varese, con un punteggio finale di 78-63. Dopo un inizio di partita in cui Varese ha cercato di rimanere in partita, gli uomini di Priftis hanno preso il controllo nel terzo quarto, chiudendo con un parziale di 14-0. La squadra ha mostrato una buona distribuzione del gioco, con cinque giocatori in doppia cifra. Varese, invece, continua a soffrire, subendo la settima sconfitta consecutiva e rimanendo in una posizione critica in classifica.
Leggi anche:
Trento si impone su Pistoia
Trento ha interrotto una serie di sconfitte, battendo Pistoia con un punteggio di 87-64. Dopo un buon avvio degli ospiti, Trento ha preso il comando grazie a una prestazione straordinaria di Ford, che ha segnato 25 punti. La squadra ha mostrato una notevole capacità di assist, chiudendo con un rapporto di 20-4, e ha dominato il terzo quarto, portandosi a un vantaggio decisivo. Pistoia, che rimane all’ultimo posto, ha faticato a trovare la via del canestro, mentre Trento si riavvicina al gruppo di testa.
Sassari conquista Treviso in una sfida cruciale
Sassari ha ottenuto una vittoria fondamentale contro Treviso, chiudendo la partita sul 76-70. La gara è stata caratterizzata da continui cambi di vantaggio, con Treviso che ha iniziato bene, ma Sassari ha risposto con una prestazione solida, guidata da Cappelletti e Fobbs. Nel finale, Thomas ha segnato due canestri decisivi, permettendo a Sassari di allontanarsi dalla zona retrocessione e agganciando Treviso in classifica.
Tortona domina Scafati
Tortona ha schiacciato Scafati con un punteggio di 102-79, mostrando una prestazione dominante sin dall’inizio. La squadra ha approfittato delle lacune difensive di Scafati, segnando con facilità sia da fuori che vicino al canestro. Il terzo quarto ha visto Tortona allungare ulteriormente il vantaggio, chiudendo la partita con un margine di +32. Nonostante gli sforzi di Gray, che ha segnato 23 punti, Scafati non è riuscita a tenere il passo.
Venezia continua la sua corsa verso i playoff
Venezia ha ottenuto una vittoria convincente contro Cremona, con un punteggio di 87-70. La Reyer ha iniziato forte, chiudendo il primo quarto con un ampio vantaggio. Kabengele ha brillato, contribuendo significativamente al punteggio, mentre Cremona ha faticato a trovare il ritmo, nonostante i 24 punti di Owens. Con questa vittoria, Venezia si conferma in piena corsa per i playoff, continuando a raccogliere successi consecutivi.
La giornata di LBA ha dunque offerto risultati significativi, influenzando le dinamiche di classifica e le prospettive future delle squadre coinvolte.