Home Sport L’atalanta ufficializza la cessione di matteo ruggeri all’atletico madrid per 18 milioni più bonus
Sport

L’atalanta ufficializza la cessione di matteo ruggeri all’atletico madrid per 18 milioni più bonus

Condividi
Condividi

L’Atalanta ha annunciato il trasferimento definitivo di matteo ruggeri all’atletico madrid. La trattativa si è conclusa con un accordo da 18 milioni di euro più 2 milioni di bonus, segnando la fine di un percorso durato quattordici anni per il giovane esterno mancino bergamasco. Un passaggio che rappresenta una tappa importante sia per il giocatore sia per il club nerazzurro.

Dettagli dell’accordo economico e sportivo

La società atalanta ha comunicato ufficialmente la vendita a titolo definitivo del terzino sinistro classe 2002 al club spagnolo atletico madrid. L’operazione prevede un pagamento iniziale pari a 18 milioni di euro, con l’aggiunta di ulteriori due milioni legati al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi e contrattuali.

Il trasferimento arriva dopo che ruggeri aveva indossato la maglia nerazzurra in ben 109 occasioni, diventando uno degli elementi importanti nella rosa atalantina degli ultimi anni. Nel comunicato pubblicato sul sito ufficiale della società bergamasca si legge come famiglia percassi e tutto l’ambiente nerazzurro abbiano voluto salutare con affetto e gratitudine il giocatore.

Questa operazione è tra le più significative della sessione estiva del calciomercato, evidenziando anche l’interesse crescente dei grandi club europei nei confronti dei giovani talenti cresciuti nel vivaio dell’atalanta. Il passaggio all’atletico madrid apre a ruggeri nuove prospettive in una delle competizioni calcistiche più competitive al mondo.

Messaggio di matteo ruggeri ai tifosi e alla società

Dal suo profilo instagram personale, matteo ruggeri ha voluto rivolgere un messaggio sentito rivolto alla società atalanta e ai sostenitori nerazzurri. Il calciatore bergamasco ha spiegato “quanto sia difficile racchiudere in poche parole i quattordici anni trascorsi nel settore giovanile prima e nella prima squadra poi.”

Nella sua lettera digitale racconta come abbia iniziato a muovere i primi passi nel calcio entrando da bambino nello storico centro sportivo zingonia, animato dal sogno semplice ma profondo di esordire davanti alla propria gente allo stadio comunale. Quel sogno oggi si è concretizzato non solo grazie alle presenze accumulate ma anche alla conquista del primo grande trofeo nazionale della storia atalantina.

ruggeri sottolinea più volte quanto porti “la maglia nerazzurra cucita sulla pelle”, segno tangibile del legame emotivo molto forte con bergamo, i suoi abitanti e lo stesso club che lo ha formato fin dall’infanzia. Nelle sue parole emerge riconoscenza verso tutti coloro che lavorano quotidianamente negli ambienti tecnici ed amministrativi dello staff atalantino oltre ai compagni sotto la guida dell’allenatore gasperini.

Il post termina con un arrivederci carico d’affetto: “arrivederci bergamo, arrivederci atalanta”, lasciando aperta una porta ideale verso possibili futuri incontri professionali o personali legati alle radici comuni della sua carriera calcistica.

Il significato umano e sportivo del trasferimento

Questo passaggio segna infatti molto più che un semplice cambio societario o geografico per matteo ruggeri; rappresenta invece una svolta decisiva nella sua crescita professionale dentro uno scenario internazionale prestigioso come quello madrileno dove atletico detiene tradizione europea consolidata sotto allenatori ambiziosi ed esperti.

Per l’atalanta lasciare partire uno dei propri talenti usciti dal vivaio significa affrontare nuovamente quel ciclo naturale fatto spesso da sacrificio economico necessario per garantire solidità finanziaria ma anche opportunità formative alternative agli stessi giocatori coinvolti nelle trattative mercatali.

Investimenti e futuro nel progetto atalanta

La scelta fatta dalla dirigenza orobica conferma inoltre come gli investimenti sui giovani continuino ad essere strategia imprescindibile nel progetto tecnico societario pur mantenendo attenzione ai risultati concreti sul campo. Per gli appassionati locali resta comunque vivo nei ricordi recentissimi quel legame affettivo costruito giorno dopo giorno grazie alle prestazioni sul campo, alla correttezza fuori dal campo, senza dimenticare le emozioni vissute insieme durante le stagioni migliori.

Il futuro ora chiama ruggeri ad affrontare nuove sfide in liga spagnola, mettersi alla prova contro avversari diversi, acquisire esperienza internazionale utile anche qualora dovesse tornare indietro o vestire altre maglie azzurre magari nazionali. Questi sono momenti cruciali nella carriera agonistica dove talento individuale deve misurarsi continuamente coi cambiamenti ambientali difficili ma necessari.

matteo lascia dunque bergamo consapevole dell’importanza storica delle sue gesta fino ad oggi mentre prepara mentalmente nuove pagine professionali lontano dalle sponde orobiche ma sempre portandosi dietro quell’eredità umana fatta soprattutto dagli affetti costruiti negli anni passati insieme.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.