Home Sport Larissa Iapichino vince il titolo italiano nel salto in lungo agli assoluti di Caorle con 6,78 metri
Sport

Larissa Iapichino vince il titolo italiano nel salto in lungo agli assoluti di Caorle con 6,78 metri

Condividi
Larissa Iapichino trionfa nel salto in lungo agli assoluti di Caorle. - Unita.tv
Condividi

Gli ultimi campionati italiani assoluti di atletica leggera tenutisi a Caorle hanno registrato la conferma del talento di Larissa Iapichino, che ha conquistato il suo ottavo titolo tricolore, quarto all’aperto, nel salto in lungo. La manifestazione ha visto anche la doppietta di Daisy Okasue nei lanci, un risultato che ha arricchito la competizione con duelli serrati e risultati di rilievo.

Larissa Iapichino si impone nel salto in lungo nonostante due nulli iniziali

La fiorentina Larissa Iapichino, atleta delle Fiamme Oro, ha mostrato determinazione e concentrazione durante la gara di salto in lungo agli assoluti di Caorle. Dopo due primi tentativi nulli, la giovane saltatrice è riuscita a mettere a segno un 6,78 metri al quarto salto, misura sufficiente per assicurarsi la vittoria. Questo risultato le ha permesso di incrementare il proprio palmarès con il suo ottavo titolo italiano e di confermare il ruolo di favorita in questa specialità.

La gara si è svolta davanti a una tribuna gremita, con pubblico caloroso che ha sostenuto Larissa dall’inizio alla fine. Le avversarie più vicine sono state Arianna Battistella, delle Fiamme Carabinieri, seconda con 6,41 metri, e Chiara Galvani dell’Atletica Brescia 1950, terza con 6,20 metri. La differenza di risultati tra Larissa e le altre concorrenti testimonia la sua superiorità tecnica e atletica, nonostante l’inizio difficile della gara.

Il salto di 6,78 metri non rappresenta solo un risultato tecnico ma un segnale chiaro della sua volontà di continuare a primeggiare nella specialità, soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.

La doppietta di Daisy Okasue nel disco e nel getto del peso agli assoluti di Caorle

Daisy Okasue, 29 anni e originaria di Torino, ha firmato una doppietta molto significativa ai campionati italiani assoluti. L’atleta delle Fiamme Gialle ha conquistato entrambi i titoli nel lancio del disco e nel getto del peso, dimostrando versatilità e solidità atletica. Nella giornata precedente si era imposta nel disco, mentre oggi ha centrato il suo primo titolo assoluto nel peso grazie a un lancio finale di 15,55 metri.

Questo successo si colloca in un contesto di crescita personale, dato che Okasue ha ottenuto un ottavo posto a Parigi alle recenti Olimpiadi proprio nel disco, sua specialità principale. Il getto del peso, pur essendo meno centrale nel suo curriculum, è ormai diventata una disciplina dove riesce a esprimersi molto bene.

Nella gara del peso, Daisy ha superato di misura Sara Verteramo , che si è fermata a 15,41 metri, e Vivian Osagie con 14,54 metri, terza classificata. La lotta è stata combattuta fino all’ultimo lancio, con la torinese che ha sigillato il titolo con un’ultima prova decisiva. Questa vittoria in extremis sottolinea la capacità dell’atleta di mantenere lucidità e forza in situazioni di pressione.

Gli assoluti di Caorle hanno quindi offerto momenti di grande spettacolo e confermato la crescita di atlete in disciplina diverse, segnalando nomi destinati a lasciare un segno nelle prossime competizioni nazionali e internazionali.

Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.