l’addio di gary lineker alla bbc dopo quasi trent’anni tra accuse, scuse e polemiche sui social
Gary Lineker lascia “Match of the Day” dopo quasi 30 anni, a causa di polemiche legate a un post controverso sui social, segnando una svolta significativa nella sua carriera e nella televisione britannica.

Gary Lineker lascia dopo quasi 30 anni il programma sportivo "Match of the Day" della BBC, anticipando l'addio a causa di polemiche legate a un post controverso sui social che ha infranto la neutralità richiesta dalla tv pubblica. - Unita.tv
Gary Lineker ha annunciato l’addio a match of the day, programma simbolo della BBC e della Premier League, dopo quasi 30 anni di conduzione. Questo addio arriva in seguito a una serie di polemiche legate a un post controverso sui social, che ha scatenato reazioni in tutta la Gran Bretagna. La figura dell’ex centravanti inglese ha sempre oscillato tra il ruolo di presentatore sportivo e quello di commentatore politico, con diverse tensioni accumulate nel tempo. La sua uscita di scena segna una pagina importante nello sport e nella cronaca televisiva britannica.
La fine di un legame lungo decenni con la bbc
Gary Lineker è stato per quasi tre decenni una delle colonne portanti della BBC in ambito sportivo. Nato nel 1960, ha costruito una carriera da attaccante che lo ha portato a vestire maglie come Tottenham, Barcellona ed Everton. Dopo il ritiro dal calcio, è diventato la voce della Premier League in televisione, conducendo match of the day, programma simile alla domenica sportiva italiana. Lineker ha accompagnato milioni di telespettatori nel racconto del calcio inglese, rappresentando un volto familiare e apprezzato.
Un contratto in scadenza e un addio anticipato
Il suo contratto era previsto in scadenza dopo la coppa del mondo 2026, ma un video pubblicato sui social ha anticipato un addio improvviso, previsto per la prossima domenica, quando sarà al timone di match of the day per l’ultima volta. La stampa britannica ha sottolineato la natura sorprendente di questa decisione, legata a vicende extra sportive e segnate da accuse e polemiche non nuove nel suo rapporto con la televisione pubblica.
Leggi anche:
Il post controverso e le scuse pubbliche di lineker
L’elemento scatenante dell’addio di Lineker è stato un post pubblicato sui social che conteneva un’immagine considerata antisemita. Si trattava di un’illustrazione raffigurante un topo, accompagnata da un messaggio sul tema del sionismo. L’ex calciatore ha risposto subito alle critiche con un messaggio di scuse pubblico, in cui ha affermato di non aver mai inteso diffondere contenuti antisemiti. Lineker ha ammesso l’errore e il danno creato, e ha definito le sue dimissioni come la conseguenza più corretta.
Un rapporto sempre molto teso con la bbc
Il gesto ha riaperto una ferita nella già complessa relazione tra personalità pubbliche sui social e i profili istituzionali della BBC. In passato, Lineker aveva spesso usato la sua piattaforma per esprimere opinioni politiche, che avevano provocato reazioni accese, soprattutto nella politica conservatrice britannica. Al centro di polemiche erano finite, per esempio, le sue critiche alla politica sull’immigrazione e sulla deportazione verso il Ruanda. L’episodio recente ha portato tutto a un punto di rottura.
Lineker e l’impegno politico sotto i riflettori
Gary Lineker non è mai stato solo un ex calciatore o un semplice conduttore di programmi sportivi. Nel corso degli ultimi anni si è distinto anche per un attivismo politico, particolarmente visibile nella sua presenza sui social media. La sua indignazione contro le politiche di deportazione degli stranieri da parte del governo conservatore ha attirato l’attenzione pubblica e politica, facendo montare richieste di licenziamento e una momentanea sospensione dalla BBC. Lineker è sempre comparso come una figura puntuale, ma anche scomoda, capace di scardinare con le sue parole i temi sociali del momento.
Reazioni contrapposte al suo ruolo
Questa caratteristica ha suscitato reazioni contrapposte: da un lato, chi lo ha apprezzato come voce critica e attenta ad aspetti umani e civili; dall’altro, chi lo ha visto rompere la tradizionale neutralità richiesta a broadcaster con un ruolo così centrale e visibile. Nel mondo del calcio, veniva invece ricordato per il fair play eccezionale: mai ammonito in 20 anni di carriera, un dettaglio che gli aveva valso il soprannome “Mr Nice Guy”.
La carriera tv e i possibili sviluppi futuri di lineker
Durante la sua carriera televisiva Lineker ha saputo costruire un’immagine molto diversa da quella del solo ex sportivo. Ironico, telegenico e dal sorriso disarmante, ha ampliato il suo raggio d’azione anche oltre lo sport, entrando nelle case di milioni di telespettatori. Per anni è stato tra i volti più pagati della BBC, diventando un vero e proprio personaggio mediatico.
Nuove opportunità al di fuori della bbc
Ora l’addio a match of the day non sembra coincidere con un ritiro definitivo dal piccolo schermo. Le tv commerciali britanniche sono già pronte ad offrirgli uno spazio più libero, senza i vincoli rigorosi imposti dalla tv pubblica, in particolare riguardo la neutralità politica. Inoltre, Lineker ha creato una società dedita ai podcast, segno che continuerà a presidiare i media con contenuti di vario tipo. Il nuovo percorso sembra destinato a liberarlo da regole troppo strette, ponendo fine a un capitolo lungo e a volte conteso nel racconto calcistico e mediatico inglese.