La Virtus Bologna torna alla vittoria in Eurolega: schiacciato l’Alba Berlino 108-64
La Virtus Bologna interrompe una serie di nove sconfitte, trionfando 108-64 contro l’Alba Berlino all’Uber Arena, grazie a un gioco di squadra efficace e prestazioni brillanti di Polonara e Shengelia.

La Virtus Bologna torna alla vittoria in Eurolega: schiacciato l'Alba Berlino 108-64 - unita.tv
La Virtus Bologna ha interrotto una striscia negativa di nove sconfitte consecutive, regalando ai propri tifosi una prestazione memorabile nell’ultima partita di Eurolega. Sul parquet dell’Uber Arena, le Vu Nere hanno dominato l’Alba Berlino con un punteggio schiacciante di 108-64. Questo risultato non solo segna un’importante ripresa per la squadra bolognese, ma evidenzia anche la solidità del collettivo, capace di esprimere un gioco fluido e incisivo fin dai primi minuti.
Un avvio travolgente
La partita è iniziata con la Virtus che ha subito imposto il proprio ritmo, mostrando un gioco di squadra ben orchestrato. Già nei primi minuti, i bolognesi hanno messo in mostra un’ottima circolazione di palla, accumulando 19 assist nel solo primo tempo. Clyburn ha giocato un ruolo fondamentale, creando opportunità per i compagni e contribuendo a un attacco che ha messo in difficoltà la difesa avversaria. L’Alba Berlino, dal canto suo, ha faticato a trovare il ritmo giusto, sprecando diverse occasioni e trovando solo in Hermannson un punto di riferimento offensivo.
La Virtus ha sfruttato al meglio le proprie capacità da oltre l’arco, con Polonara che ha brillato con un 4 su 5 da tre punti, totalizzando 16 punti. Questo ha costretto la difesa tedesca a rivedere le proprie strategie, aprendo spazi anche per il gioco interno. Shengelia, in particolare, ha approfittato di questa situazione, segnando 15 punti con un’impressionante percentuale di 6 su 7 da due. La squadra di coach Ivanovic ha chiuso il primo tempo con un vantaggio di 29 punti, un chiaro segnale della superiorità mostrata in campo.
Leggi anche:
Un collettivo che funziona
Oltre alle prestazioni individuali di Polonara e Shengelia, il successo della Virtus è stato il risultato di un gioco di squadra altamente efficace. I 35 assist totali sono la testimonianza di un collettivo che ha saputo muovere la palla con intelligenza, creando occasioni da rete per tutti i membri della squadra. Questo approccio ha permesso di mantenere alta l’intensità e di non lasciare scampo agli avversari, che hanno faticato a rispondere.
L’ottima prestazione difensiva ha ulteriormente contribuito al dominio della Virtus. La squadra ha chiuso gli spazi e ha costretto l’Alba a tiri difficili, limitando le loro opzioni offensive. La capacità di recuperare palloni e di trasformarli in contropiedi ha reso la partita ancora più agevole per i bolognesi, che hanno potuto gestire il vantaggio accumulato senza troppi affanni.
Un segnale di ripresa
Questa vittoria rappresenta un importante passo avanti per la Virtus Bologna, che ha dimostrato di poter competere ad alti livelli anche dopo un periodo difficile. La squadra ha ritrovato fiducia, e il gioco espresso contro l’Alba Berlino potrebbe essere il trampolino di lancio per il finale di stagione. Con una prestazione così convincente, le Vu Nere hanno dimostrato di avere le potenzialità per affrontare le prossime sfide con rinnovato entusiasmo e determinazione. La strada verso la qualificazione ai playoff di Eurolega è ancora lunga, ma con un gioco di squadra così coeso, la Virtus ha tutte le carte in regola per continuare a sorprendere.