la nazionale femminile azzurra pronta a sfidare il portogallo negli europei di calcio 2025
La nazionale italiana femminile si prepara alla seconda sfida degli europei di calcio 2025, con l’obiettivo di mantenere alta la concentrazione e migliorare la prestazione rispetto alla partita d’esordio contro il Belgio. Cecilia Salvai, difensore esperta e protagonista con le sue 60 presenze in azzurro, ha sottolineato l’importanza di resettare rapidamente e focalizzarsi esclusivamente sull’avversario portoghese per affrontare al meglio i prossimi novanta minuti.
Il primo compito della squadra sarà quello di proteggere la porta evitando che arrivino palloni pericolosi al portiere. La solidità difensiva mostrata contro il Belgio rappresenta una base su cui costruire, ma non sarà sufficiente replicarla senza modifiche. Salvai ha evidenziato come sia necessario mantenere alta l’attenzione sia a livello individuale che collettivo, soprattutto considerando le qualità offensive del Portogallo.
Movimenti e comunicazione in difesa
Le giocatrici lusitane vantano un buon talento nell’uno contro uno e possono creare occasioni importanti se lasciate libere. Per questo motivo la linea difensiva dovrà essere attenta ai movimenti avversari e pronta a intervenire tempestivamente. La comunicazione tra i reparti diventerà fondamentale per evitare disattenzioni o errori che potrebbero compromettere l’equilibrio della squadra.
L’approccio offensivo: più aggressività fin dall’inizio
Rispetto alla prima partita disputata a Sion contro il Belgio, dove nel primo tempo le azzurre sono partite contratte, questa volta si punta ad un approccio più deciso sin dai primi minuti. Salvai ha spiegato che la squadra cercherà subito di indirizzare la gara sui binari giusti mettendo pressione all’avversario attraverso una maggiore aggressività offensiva.
Sfruttare le caratteristiche offensive
L’intento è sfruttare meglio le caratteristiche delle attaccanti italiane per creare occasioni da gol più frequenti ed efficaci rispetto all’esordio europeo. L’esperienza accumulata in campo internazionale servirà anche a gestire meglio momenti delicati del match senza perdere lucidità o ritmo.
Il contesto della partita: un portogallo voglioso di riscatto
Il Portogallo arriva da una sconfitta pesante subita contro la Spagna nelle prime giornate del torneo europeo femminile 2025. Questo risultato negativo alimenta sicuramente una forte voglia delle giocatrici lusitane di riscattarsi davanti al proprio pubblico o comunque dimostrare valore sul campo.
L’importanza della concentrazione
Questa determinazione rende ancora più importante mantenere alta concentrazione e attenzione durante tutta la gara da parte dell’Italia femminile. Ogni errore potrebbe essere sfruttato dall’avversario pronto ad approfittarne con giocate individuali rapide ed efficaci.
In vista quindi della seconda uscita agli europei 2025, le azzurre puntano su equilibrio tattico, intensità mentale e capacità tecnica per ottenere un risultato positivo utile anche ai fini della qualificazione alle fasi successive del torneo continentale.