Home Sport La storia del calcio italiano raccontata tramite 50 protagonisti dell’azzurro: il nuovo libro di Marino Bartoletti
Sport

La storia del calcio italiano raccontata tramite 50 protagonisti dell’azzurro: il nuovo libro di Marino Bartoletti

Condividi
Il calcio azzurro attraverso 50 protagonisti nel nuovo libro di Bartoletti. - Unita.tv
Condividi

Il calcio italiano si svela attraverso volti e imprese di 50 giocatori che hanno segnato la maglia azzurra nel tempo. Un racconto che affonda le radici negli esordi di inizio Novecento e attraversa i trionfi mondiali in un libro fresco di stampa, curato da una voce nota del giornalismo sportivo.

Il racconto di Marino Bartoletti: giornalista e voce storica dello sport italiano

Marino Bartoletti, volto tra i più riconoscibili del giornalismo sportivo, ha raccolto in un volume la storia del calcio italiano. Con una carriera che conta la conduzione e creazione di programmi come “Il processo del lunedì”, “La Domenica Sportiva” e “Pressing”, oltre alla direzione di testate sportive della Rai e Mediaset, Bartoletti è una figura di riferimento. Ha anche guidato il Guerin Sportivo e curato l’Enciclopedia Treccani dello Sport. Questa esperienza si riflette nella narrazione del libro appena pubblicato, dove l’autore restituisce il profilo umano e tecnico dei protagonisti azzurri con precisione e passione.

I 50 protagonisti: una finestra sui campioni che hanno fatto la storia

Il libro racconta 50 calciatori che hanno vestito la maglia azzurra e contribuito a momenti decisivi della storia del calcio italiano. Da Valentino Mazzola, simbolo di una generazione pionieristica, a Gigi Riva, bomber leggendario, passando per campioni del calibro di Gianni Rivera, Dino Zoff, Bruno Conti e Paolo Rossi. Ci sono poi Roberto Baggio e Gianluigi Buffon, icone recenti, e infine la presenza di Francesco Totti, Alessandro Del Piero e Gianluigi Donnarumma, rappresentanti di epoche diverse ma ugualmente iconiche. Ogni ritratto si concentra su qualità tecniche, carattere e ruolo nelle vittorie azzurre, offrendo un affresco dettagliato della Nazionale italiana.

Stile narrativo e contributi artistici: tra sport e racconto illustrato

Bartoletti coniuga la sua dirompente passione per lo sport con un talento narrativo che emerge da anni di esperienza anche in ambito musicale, come dimostra la sua paternità dell’Almanacco del Festival di Sanremo. Il testo si sviluppa combinando precisione e racconto, senza tralasciare dettagli tattici o emozioni. Le storie di questi 50 giocatori sono arricchite dalle illustrazioni di Mauro Mazzara, artista noto per i suoi lavori nella comunicazione visiva e editoria. L’inserimento delle sue immagini aggiunge una dimensione grafica che rafforza il legame tra parole e immagini. Il libro comprende anche un’intervista inedita a Marcello Lippi, figura cruciale per la storia recente della Nazionale, aggiungendo così un punto di vista diretto e originale.

Un’opera completa per ripercorrere la storia della nazionale italiana del calcio

Pubblicato da Gallucci, “La storia del calcio azzurro in 50 ritratti” ha un prezzo di copertina di 24 euro ed è già disponibile nelle librerie. Il libro invita a rivivere momenti indimenticabili delle quattro vittorie mondiali italiane, e più in generale dell’intera epopea azzurra. Dal primo calcio giocato alle tattiche vincenti, dalle sconfitte memorabili ai trionfi, il volume si propone come una testimonianza dettagliata della grandezza e della complessità di una delle nazionali più amate al mondo, attraverso i volti e le storie di chi l’ha scritta con fatica e talento.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.