La Serie B non è solo una battaglia sul campo, ma anche una competizione che si gioca sui social. Le squadre stanno investendo nella loro presenza online, cercando di attrarre tifosi e sponsor attraverso contenuti accattivanti. La Sampdoria emerge come la squadra più influente, mentre la Salernitana si distingue su TikTok. Analizziamo i numeri e le strategie delle squadre di Serie B.
La Sampdoria in vetta alla classifica social
La Sampdoria, nonostante le difficoltà sportive, si posiziona al primo posto tra le squadre di Serie B per quanto riguarda il numero di follower sui social. Con un totale di 921.000 seguaci su Instagram, Facebook e TikTok, il club ligure ha saputo costruire un’immagine forte e riconoscibile. I numeri parlano chiaro: 362.000 follower su Instagram e 388.000 su Facebook. Questo successo non è casuale, ma il risultato di una strategia ben pianificata che include video coinvolgenti, post regolari e campagne pubblicitarie mirate. La presenza attiva sui social non solo rafforza il legame con i tifosi, ma aumenta anche l’appeal del club per potenziali sponsor.
La Salernitana regina di TikTok
Se la Sampdoria è la regina dei social in generale, la Salernitana si distingue su TikTok, dove conta 317.000 follower e oltre tre milioni di like sulla sua pagina. Questo successo su una piattaforma così popolare tra i giovani dimostra come il club campano stia sfruttando al meglio le opportunità offerte dai social media. Con un totale di 681.000 seguaci su tutte le piattaforme, la Salernitana ha saputo attrarre l’attenzione con contenuti freschi e dinamici, riuscendo a coinvolgere una base di tifosi sempre più ampia. La capacità di adattarsi alle tendenze del momento è fondamentale per mantenere viva l’attenzione e l’interesse.
Leggi anche:
Le altre squadre in classifica
Il Sassuolo si colloca al terzo posto con 635.000 follower totali, mostrando una presenza equilibrata su Facebook e Instagram, con 289.000 seguaci su ciascuna piattaforma. Il Palermo, sostenuto dal City Group, si posiziona al quarto posto con 585.000 follower, di cui 208.000 su TikTok, evidenziando la sua crescente visibilità internazionale. Il Bari, con 318.000 follower, e lo Spezia, con 281.000, completano la lista delle squadre più seguite. Il Bari, in particolare, ha un forte coinvolgimento dei tifosi nelle campagne social, mentre lo Spezia sta cercando di aumentare la propria presenza.
Le squadre meno seguite
Tra le squadre meno influenti sui social, il Mantova si trova in fondo alla classifica con soli 43.000 follower. Al dodicesimo posto, il Sudtirol ha 132.000 seguaci, mentre la Juve Stabia, neopromossa, ha raggiunto 124.000. La Carrarese, con 117.000 follower, e il Cesena, con 95.000, seguono a ruota. Queste squadre stanno affrontando la sfida di costruire una presenza online più forte per attrarre tifosi e sponsor, un aspetto sempre più cruciale nel mondo del calcio moderno.
Conclusioni sui social della Serie B
La competizione sui social media tra le squadre di Serie B è un indicatore chiave della loro capacità di attrarre e mantenere l’interesse dei tifosi. Mentre alcune squadre brillano per la loro influenza, altre devono lavorare per migliorare la loro presenza online. La gestione dei social media è diventata una parte integrante della strategia di marketing delle squadre, e il successo in questo campo può tradursi in vantaggi significativi sia sul piano sportivo che commerciale.
Â