La Roma ha concretizzato l’acquisto del giovane difensore polacco Jan Ziolkowski, classe 2005, proveniente dal Legia Varsavia. Il trasferimento rappresenta un passo importante per i giallorossi che puntano su un profilo emergente pronto a integrarsi nella linea difensiva. Ziolkowski arriva con un contratto quinquennale e indosserà la maglia numero 24.
Jan Ziolkowski, giovane talento polacco con esperienza europea e nazionale
Jan Ziolkowski è cresciuto nel vivaio del Polonia Varsavia prima di passare nel 2022 al Legia Varsavia, uno tra i club più importanti della Polonia. Con la squadra biancoverde ha totalizzato 39 presenze tra il campionato di Ekstraklasa, la massima serie polacca, e alcune gare nelle competizioni UEFA. La sua carriera, benché iniziata da poco, è accompagnata da una costante crescita che ha attirato l’attenzione di club esteri. Difensore centrale dallo sviluppo promettente, Ziolkowski si è distinto per capacità fisiche e tattiche adatte a un sistema di gioco a tre dietro, mostrando personalità e concretezza.
Il trasferimento alla Roma è stato definito a titolo definitivo per una cifra intorno ai 6-6,6 milioni di euro, con in più una percentuale sulle future cessioni. Il club capitolino ha scelto di puntare su un classe 2005 per costruire un futuro solido dietro, contando anche sul valore tecnico già dimostrato in Polonia e nelle partite europee. Oltre alla cifra e agli aspetti contrattuali, il giovane ha scelto il numero 24, un simbolo di aggregazione immediata con i compagni e con la tifoseria giallorossa.
La strategia di mercato della Roma volta ai giovani e alla costruzione sostenibile
La Roma sta rinforzando la squadra attraverso investimenti mirati su giovani con prospettive di crescita. L’acquisto di Ziolkowski rispecchia questa linea, orientata a evitare contratti onerosi e puntare a rinforzi duraturi. La società sta cercando di creare una rosa competitiva che possa svilupparsi nel tempo senza sacrificare l’equilibrio economico. Al momento, oltre a integrare il reparto difensivo con Ziolkowski, il club lavora anche per rafforzare altre zone del campo, soprattutto con l’acquisto di un terzino sinistro e di un esterno offensivo. Sono in corso trattative per giocatori come Konstantinos Tsimikas, mentre la pista su Jadon Sancho appare meno definita in questo momento.
Questa politica di mercato si lega chiaramente allo stile del tecnico e alla volontà di dare spazio a elementi giovani e adattabili, in grado di integrarsi nel sistema e di crescere nella Roma. Il difensore polacco, in particolare, rappresenta un investimento che punta sul futuro immediato e sulla possibilità di affinare le sue qualità all’interno di una catena difensiva che si basa molto su movimenti coordinati e situazioni di gioco complesse.
Il Legia Varsavia e il ruolo di formazione per giovani promesse come ziolkowski
Il Legia Varsavia ha confermato ancora una volta la sua funzione di fucina per talenti diretti ai campionati europei più competitivi. Ziolkowski è uno di questi: prima di passare alla Roma ha disputato 39 partite ufficiali nel campionato polacco e in competizioni europee, mostrando solidità nonostante la giovane età. La cessione è avvenuta poco dopo l’ultima apparizione del giocatore in campionato, terminata con un’espulsione, ma comunque utile per portare il Legia alla fase a gironi della Conference League.
Questo trasferimento è emblematico del modus operandi del club polacco, capace di valorizzare elementi formatisi nelle sue giovanili e poi di proporli sul mercato internazionale. La collaborazione tra Legia e Roma, sancita da questo passaggio, evidenzia la capacità di scorgere potenzialità a lungo termine. L’interesse romano e la decisione di puntare su un talento così giovane rivelano inoltre una convergenza tra i due club sul piano dello sviluppo e della fiducia verso i calciatori emergenti.
L’acquisto di Ziolkowski rafforza quindi le ambizioni della Roma nell’ottica di strutturare una difesa giovane, affidabile e versatile. Il nuovo difensore centrale si metterà subito a disposizione dello staff tecnico per inserirsi in un progetto che guarda a una stagione intensa e competitiva sul piano nazionale ed europeo.
Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025 da Davide Galli