La Roma conquista una vittoria sofferta contro il Lecce: Dovbyk decide il match

La Roma supera il Lecce 1-0 grazie a un gol di Artem Dovbyk, consolidando la sesta posizione in classifica con sette vittorie consecutive. Il Lecce incassa la quinta sconfitta di fila.
La Roma conquista una vittoria sofferta contro il Lecce: Dovbyk decide il match La Roma conquista una vittoria sofferta contro il Lecce: Dovbyk decide il match
La Roma conquista una vittoria sofferta contro il Lecce: Dovbyk decide il match - unita.tv

La Roma continua la sua corsa verso la zona Champions con una vittoria di misura contro il Lecce, grazie a un gol di Artem Dovbyk. La partita, disputata al Via del Mare, segna il settimo successo consecutivo in campionato per la squadra di Claudio Ranieri, che ora si trova a 52 punti in sesta posizione, a -4 dal Bologna quarto. Il Lecce, invece, incassa la quinta sconfitta consecutiva, rimanendo a 25 punti, con il Parma a +2 sull’Empoli, attualmente terzultimo.

La formazione delle squadre

Claudio Ranieri, alla sua prima partita senza Paulo Dybala in seguito all’infortunio, schiera una formazione offensiva con Lorenzo Pellegrini e Soule a supporto di Dovbyk, mentre Saelemaekers e Angelino agiscono come esterni di centrocampo. Al centro della difesa, l’esperto Mats Hummels guida il reparto. Dall’altra parte, Marco Giampaolo opta per un attacco composto da Pierotti, Helgason e Karlsson a supporto di Krstovic, con Gaspar e Baschirotto al centro della difesa. La regia del Lecce è affidata a Ramadani, che ha il compito di orchestrare il gioco.

Sviluppo della partita

Il match inizia con la Roma che mostra subito un pressing alto, cercando di mettere in difficoltà la retroguardia del Lecce. Al settimo minuto, Dovbyk prova a sorprendere Gaspar, ma il difensore riesce a chiudere la conclusione. Solo due minuti dopo, un errore di Falcone, il portiere del Lecce, consente a Angelino di trovarsi a tu per tu con la porta, ma incredibilmente calcia a lato. Il Lecce risponde al quindicesimo con Helgason, il cui tiro sfiora il palo, dimostrando che la squadra di Giampaolo non è da sottovalutare.

La Roma continua a spingere e al diciannovesimo Soule prova un tiro di prima intenzione, ma la difesa avversaria riesce a deviare in angolo. Al ventunesimo, un errore clamoroso di Falcone consente a Ramadani di recuperare palla in area, ma il portiere si riscatta con un miracolo su un tiro ravvicinato. Prima della fine del primo tempo, il Lecce torna a farsi pericoloso: al trentasettesimo, Karlsson serve Gallo, ma il suo tiro viene respinto da Svilar. Poco prima dell’intervallo, Karlsson non riesce a concretizzare un contropiede promettente.

La ripresa e il gol decisivo

Nella seconda metà della partita, la Roma sembra faticare a trovare il ritmo. Al sessantesimo, Krstovic tenta un eurogol da centrocampo, ma la sua conclusione termina di poco a lato. La Roma reagisce e al sessantottesimo Dovbyk ha un’altra opportunità, ma Falcone si dimostra ancora una volta decisivo. Un minuto dopo, la Roma sembra aver trovato il gol con Mancini, ma la rete viene annullata dopo un lungo consulto al Var per un fuorigioco.

Ranieri decide di cambiare le carte in tavola, inserendo Shomurodov e Baldanzi per Pellegrini e Soule. La pressione della Roma aumenta e all’ottantesimo, Dovbyk si libera di Baschirotto con un’azione personale e, dopo un doppio dribbling in area, riesce a battere Falcone, portando il punteggio sull’1-0. Il Lecce prova a reagire e all’ottantaseiesimo Banda conclude centralmente, ma la Roma riesce a mantenere il controllo del gioco.

Negli ultimi minuti, la squadra di Ranieri sfrutta le ripartenze, con Shomurodov che ha un’altra occasione, ma Falcone respinge la sua conclusione ravvicinata. La Roma chiude così il match, conquistando la quattordicesima partita consecutiva senza sconfitte, un risultato che conferma la solidità della squadra in questo periodo cruciale della stagione.