La Red Bull annuncia il cambio di piloti: Lawson in Racing, Tsunoda in Oracle Red Bull
La Red Bull Racing annuncia il passaggio di Yuki Tsunoda a Oracle Red Bull e Liam Lawson alla Racing, in vista del Gran Premio del Giappone del 6 aprile 2025.

La Red Bull annuncia il cambio di piloti: Lawson in Racing, Tsunoda in Oracle Red Bull - unita.tv
La Red Bull Racing ha ufficializzato una significativa rotazione dei suoi piloti in vista del Gran Premio del Giappone, previsto per il weekend del 6 aprile 2025. Questa decisione segna un cambiamento importante per la squadra, con Liam Lawson che si trasferisce alla Racing e Yuki Tsunoda che avrà l’opportunità di affiancare il campione del mondo Max Verstappen alla guida della Oracle Red Bull.
Il passaggio di Yuki Tsunoda a Oracle Red Bull
Yuki Tsunoda, giovane talento giapponese, ha dimostrato un notevole progresso nelle sue prestazioni, guadagnandosi così il posto in una delle scuderie più competitive della Formula 1. Il team principal di Racing Bulls, Laurent Mekies, ha espresso grande soddisfazione per il passaggio di Tsunoda, sottolineando come il pilota abbia saputo conquistare questa opportunità grazie ai suoi risultati. Mekies ha dichiarato che i miglioramenti di Yuki sono stati evidenti, sia durante la scorsa stagione che all’inizio del 2025.
Il team di Faenza ha sempre sostenuto Tsunoda, apprezzando non solo le sue capacità in pista, ma anche la sua energia e positività, che hanno avuto un impatto significativo sull’ambiente di lavoro. Mekies ha augurato a Tsunoda un grande successo nella sua nuova avventura con la Red Bull, evidenziando l’importanza di questo traguardo per il pilota e per la squadra.
Leggi anche:
Liam Lawson alla Racing: una nuova sfida
Dall’altra parte, Liam Lawson, che ha affrontato un inizio di stagione difficile, si prepara ad affrontare una nuova sfida con la Racing. Il giovane neozelandese avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore in un contesto diverso, dove potrà esprimere il suo talento e cercare di ottenere risultati significativi. La scelta di Lawson di passare alla Racing rappresenta una chance importante per lui, che avrà la possibilità di lavorare in un ambiente che punta a valorizzare le capacità dei suoi piloti.
Mekies ha anche espresso la volontà di supportare Lawson nel suo percorso, assicurando che la Racing fornirà il miglior ambiente possibile per il suo sviluppo. La squadra è pronta a investire nel giovane pilota, convinta che possa portare un contributo importante e dimostrare il suo potenziale in pista.
Le aspettative per il Gran Premio del Giappone
Con il Gran Premio del Giappone all’orizzonte, le aspettative sono alte sia per Tsunoda che per Lawson. Tsunoda avrà l’opportunità di confrontarsi con il quattro volte campione del mondo Max Verstappen, un’esperienza che potrebbe rivelarsi fondamentale per la sua crescita come pilota. D’altra parte, Lawson avrà l’occasione di mettersi alla prova in un nuovo team, cercando di adattarsi rapidamente e di ottenere risultati positivi.
Il GP del Giappone rappresenta un’importante tappa nel calendario della Formula 1 e sarà interessante osservare come i due piloti si comporteranno nelle rispettive scuderie. La Red Bull e la Racing sono pronte a supportare i loro piloti in questo nuovo capitolo della stagione, con l’obiettivo di raggiungere traguardi ambiziosi.