la Pro Recco conquista il 37° scudetto battendo Brescia nella piscina di Mompiano a Brescia
La Pro Recco conquista il trentasettesimo scudetto battendo Brescia in gara-3, confermando la sua supremazia nella pallanuoto italiana e preparando la finale di Euro Cup contro il Radnicki.

La Pro Recco ha conquistato il 37º scudetto battendo Brescia in gara-3, ottenendo il quarto titolo consecutivo sotto la guida di Sandro Sukno, e si prepara a giocarsi il triplete con la finale di Euro Cup. - Unita.tv
La squadra di pallanuoto Pro Recco ha vinto il trentasettesimo scudetto della sua storia battendo Brescia in gara-3 delle finali. La decisiva sfida si è svolta nella piscina di Mompiano, a Brescia, sede della formazione lombarda. Il successo consegna alla Pro Recco il quarto titolo consecutivo guidata dall’allenatore Sandro Sukno. Un risultato che conferma ancora una volta la supremazia del club ligure nel panorama nazionale.
Gara-3 delle finali scudetto: la sfida a Mompiano
Il match che ha deciso le sorti del campionato si è disputato in casa di Brescia, nella piscina di Mompiano, e si è concluso 9-5 per la Pro Recco. La squadra ligure ha dominato la prima metà di gara con un parziale di 7-1, mettendo a segno tre gol nel primo tempo e quattro nel secondo. Brescia ha tentato una reazione nel terzo tempo, segnando due reti, ma senza riuscire a cambiare la direzione del risultato. L’ultimo periodo si è chiuso 2-2, sufficiente a mantenere il margine di quattro gol per Pro Recco.
Con questa vittoria la Pro Recco ha chiuso la serie sul 2-1. Brescia aveva infatti vinto gara-1 per 12-10 in casa propria, mentre il turno successivo era stato appannaggio della squadra ligure grazie al 13-10 ottenuto sul proprio campo. Gara-3 ha confermato la capacità di Pro Recco di gestire gli appuntamenti decisivi, in trasferta, garantendo il quarto scudetto di fila sotto la guida di Sukno.
Leggi anche:
Il bilancio degli incontri tra Pro Recco e Brescia nelle finali
Le due squadre si sono affrontate per la quattordicesima volta in una finale scudetto, un confronto che ormai fa parte della storia recente della pallanuoto italiana. Su quattordici sfide, Brescia si è imposta solo in due occasioni. Pro Recco invece ha raccolto dodici vittorie, un dato che evidenzia la netta superiorità del club ligure nelle partite decisive degli ultimi anni.
Questi numeri raccontano anche il percorso di crescita fatto da Brescia, capace di arrivare ripetutamente alla finalissima, benché la cavalcata del team di Recco resti una barriera difficile da superare. La dinamica di questo confronto ha attirato l’attenzione degli appassionati ogni volta mostrando anticipi intensi e combattuti, con Pro Recco che spesso ha saputo spuntarla nei momenti chiave.
La corsa al triplete: la prossima sfida di Pro Recco in Euro Cup
La vittoria dello scudetto si inserisce in una stagione già ricca di traguardi per Pro Recco. Il club ha infatti conquistato anche la Coppa Italia, uno dei trofei nazionali più ambiti. Ora, la squadra si prepara a giocare la finale di ritorno della Euro Cup, torneo europeo di secondo livello, contro i serbi del Radnicki. L’andata, disputata sull’acqua di casa ligure, si è chiusa con un successo per 16-12, un discreto vantaggio da difendere in trasferta a Sori sabato prossimo.
Questa sfida rappresenta l’ultima occasione stagionale per realizzare un triplete composto da scudetto, Coppa Italia e Euro Cup. Pro Recco vuole mettere a segno questa impresa battendo una formazione serba solida e abituata ai palcoscenici continentali. Il risultato dell’andata pone la squadra italiana in una posizione favorevole, ma nulla è ancora scritto fino al fischio finale della gara di ritorno.