Il Venezia FC conferma la collaborazione con NOCTA, il marchio fondato dal rapper Drake, che ha firmato per il secondo anno di fila la divisa ufficiale della squadra di serie B. La nuova maglia home per la stagione 2025/26 riflette un progetto culturale più ampio, chiamato “Home Ground“, che celebra l’identità di Venezia attraverso fotografia e design. Il lancio della divisa si lega a una campagna che valorizza non solo il centro storico ma anche le zone di Mestre e Marghera, raccontando la città in una chiave contemporanea e inclusiva.
La maglia home 25/26: design e ispirazioni da NOCTA per il Venezia FC
Questa mattina è stata presentata la nuova maglia home del Venezia FC per la stagione 2025/26, progettata e prodotta da NOCTA, brand del rapper canadese Drake. Il progetto dell’abbigliamento sportivo punta a veicolare un concetto chiamato “Home Ground“, che vuole trasmettere il senso di appartenenza a Venezia sotto vari aspetti. L’ispirazione nasce dalla stretta relazione tra la squadra e il territorio, incarnata attraverso un design che richiama elementi iconici della città lagunare, la sua architettura e le sue strade. L’utilizzo dei colori e dei dettagli lascia emergere una moda sportiva con un legame forte con la cultura locale.
Il progetto 25/26 si distingue per la volontà di rappresentare Venezia in modo contemporaneo, abbracciandone l’anima storica e il ritmo attuale. La collaborazione tra NOCTA e Venezia FC nasce con l’obiettivo di andare oltre la semplice divisa da gara, ma di raccontare un’identità collettiva che passa attraverso la passione per lo sport e il rispetto per il patrimonio cittadino. Questa linea si concentra sull’equilibrio tra modernità e tradizione, proponendo capi che uniscono tecnica e senso estetico, valorizzando la storia di Venezia e il legame con i suoi abitanti.
Home Ground: la campagna fotografica racconta Venezia oltre il centro storico
La campagna promozionale che accompagna il lancio della maglia 25/26 prende le mosse dal tema di appartenenza, esplorando le molte forme di legame con Venezia: di nascita, scelta o semplice affinità. Il progetto si allarga oltre i confini della città storica e include per la prima volta anche le aree di Mestre e Marghera, riprendendo una visione più ampia del territorio metropolitano. Le immagini sono state realizzate dal fotografo Duncan Loudon, che ha scelto pellicola 35mm per catturare una Venezia autentica e viva.
Le fotografie ritraggono pezzi di città dalla forte presenza culturale, tra cui lo stadio Pier Luigi Penzo sull’isola di Sant’Elena, uno dei luoghi simbolo dello sport veneziano. A questi si sommano punti di interesse artistico come le Gallerie dell’Accademia e la Scala Contarini del Bovolo, posti che rappresentano la storia e l’arte della città. La campagna passa anche per quartieri popolari e urbani come la Giudecca o il complesso Saffa a Cannaregio, e si spinge fino ai pub e alle vie della terraferma, mostrando una città che vive in molteplici dimensioni e comunità.
L’intento è documentare Venezia come una città plurale e in movimento, in cui il senso di casa è un valore condiviso da tutti i suoi abitanti, indipendentemente dall’area di residenza. La scelta di fotografare con pellicola aggiunge un’aria vintage e tangibile alle immagini, consolidando la narrazione di un legame profondo e duraturo con il territorio. La campagna assume quindi anche un valore simbolico che supera la sfera calcistica, inserendosi nel discorso sull’identità urbana e culturale.
Nocta e Venezia FC, una partnership che cresce sul binario dell’identità locale
L’accordo con NOCTA per la realizzazione delle divise sportive del Venezia FC rappresenta un’operazione inedita nel mondo della serie B, capace di mettere insieme musica, moda e sport. Nato dalla creatività di Drake, il marchio NOCTA si conferma come un interlocutore capace di interpretare con rigore e stile il legame tra brand e territorio. Il secondo anno di collaborazione evidenzia un percorso di costruzione identitaria di lunga durata che va ben oltre un semplice contratto commerciale.
Questa strategia si basa sull’idea di promuovere non soltanto l’immagine sportiva del Venezia FC ma anche la cultura cittadina e la sua storia. L’impegno di NOCTA si traduce in una narrazione visiva e di prodotto che coinvolge tifosi, cittadini e amanti dello sport, facendo della maglia un simbolo riconoscibile oltre i confini del campo. L’inclusione di aree come Mestre e Marghera nella comunicazione ufficiale rompe lo schema tradizionale e offre un quadro realistico della città metropolitana.
Il progetto 25/26 è quindi una testimonianza della crescita del Venezia FC anche come soggetto culturale, capace di dialogare con la comunità e i suoi passaggi sociali. La collaborazione con NOCTA rinnova l’attenzione verso il design e la qualità tecnica, consolidando la maglia come oggetto identitario e strumento di riconoscimento per tifosi e appassionati. In questo senso la scelta del brand legato a Drake marca un punto di svolta nel modo di concepire l’abbigliamento sportivo in Italia, spostandolo verso una dimensione più ampia e culturale.
Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Luca Moretti