La Norvegia trionfa contro Israele e guida il girone di qualificazione al Mondiale 2026

La Nazionale di calcio norvegese trionfa 4-2 contro Israele a Debrecen, mantenendo il primo posto nel girone I delle qualificazioni per il Mondiale 2026, con Haaland protagonista.

La Norvegia trionfa contro Israele e guida il girone di qualificazione al Mondiale 2026

La Norvegia trionfa contro Israele e guida il girone di qualificazione al Mondiale 2026 - unita.tv

Nella seconda giornata di qualificazione per il Mondiale 2026, la Nazionale di calcio norvegese ha ottenuto una vittoria convincente contro Israele, imponendosi con un punteggio di 4-2. Questo successo consente alla squadra di Ståle Solbakken di mantenere il primo posto nel girone I, con un punteggio pieno di sei punti. Nel frattempo, nel girone L, anche Repubblica Ceca, Montenegro e Kazakistan hanno ottenuto risultati positivi.

Una vittoria senza difficoltà per la Norvegia

La partita si è svolta a Debrecen, in Ungheria, una sede neutra che ha accolto i due team. La Norvegia ha mostrato fin da subito la propria superiorità, riuscendo a sbloccare il risultato al 39’ minuto. Il merito del primo gol va a Alexander Wolfe, che ha ricevuto un assist preciso dal capitano Martin Ødegaard, attualmente in forza all’Arsenal. Wolfe ha colpito con precisione, sorprendendo il portiere israeliano, Daniel Peretz.

Nonostante il dominio norvegese, Israele ha trovato il modo di pareggiare al 55’ minuto grazie a un tiro deviato di Abu Fani, centrocampista del Ferencvaros. Fani, che aveva già segnato contro l’Italia nelle recenti partite di Nations League, ha dimostrato di essere un elemento chiave per la squadra. Tuttavia, il pareggio è stato solo un momento di gloria per gli israeliani, poiché la Norvegia ha ripreso immediatamente il controllo del match.

La Norvegia allunga il vantaggio

Dopo il gol del pareggio, la Norvegia ha reagito con forza. Alexander Sørloth ha raddoppiato il punteggio, seguito da un gol di Kristoffer Ajer che ha portato il risultato sul 3-1. La ciliegina sulla torta è stata messa da Erling Haaland, attaccante del Manchester City, che ha segnato il quarto gol, portando il suo bottino personale a sei reti nelle ultime tre partite con la nazionale. La sua prestazione continua a confermare il suo status di uno dei migliori attaccanti del panorama calcistico internazionale.

Nel finale di partita, Israele ha trovato il modo di ridurre il divario, con un gol di Turgeman che ha fissato il punteggio sul 4-2. Nonostante il gol subito, la Norvegia ha mantenuto il controllo del gioco e ha chiuso la partita con una prestazione solida.

La situazione nel girone e le prossime sfide

Con questa vittoria, la Norvegia si posiziona al primo posto nel girone I con sei punti. La squadra affronterà l’Italia nel prossimo incontro di qualificazione, una sfida che si preannuncia decisiva per entrambe le nazionali. Nel frattempo, nell’altra partita del girone, l’Estonia ha battuto la Moldova con un punteggio di 3-2, portando la squadra estone a tre punti, mentre la Moldova rimane a zero.

La Norvegia, con un attacco potente e una difesa solida, sembra pronta a continuare il proprio cammino verso il Mondiale 2026, mentre Israele dovrà riorganizzarsi per affrontare le prossime sfide e cercare di ottenere punti preziosi nel girone.