La fase a gironi degli europei femminili di calcio in corso in Svizzera sta delineando le prime squadre qualificate ai quarti di finale. La Norvegia si è guadagnata il passaggio del turno con due vittorie consecutive nel girone A, dimostrando solidità e determinazione. Nel frattempo la classifica del gruppo tiene alta l’attenzione anche sulle altre contendenti, tra cui l’Italia che punta a un posto tra le migliori otto.
La norvegia domina il girone a con due successi consecutivi
La Norvegia ha conquistato la prima qualificazione ufficiale ai quarti battendo per 2-1 sia la Svizzera che la Finlandia, entrambe partite giocate nella città di Sion. Dopo aver superato le padrone di casa elvetiche con un risultato stretto ma efficace, le scandinave hanno replicato lo stesso punteggio contro la Finlandia confermando il primato nel gruppo A con sei punti su sei disponibili. Questo cammino netto mette in chiaro come la Norvegia abbia messo da parte ogni dubbio sulla sua forza e sulla volontà di puntare al titolo europeo.
Un match combattuto contro la finlandia
Il match contro la Finlandia è stato particolarmente combattuto; entrambe le squadre hanno cercato soluzioni offensive ma sono state le norvegesi ad avere maggiore concretezza sotto porta. Il successo ha permesso alla squadra allenata da Martin Sjögren di consolidare una posizione che garantisce accesso diretto alla fase successiva senza dover attendere gli esiti delle ultime giornate.
Le posizioni dietro alla norvegia: svizzera e finlandia si giocano tutto
Dietro alla Norvegia, il girone A vede ancora aperta una lotta serrata per i posti utili ai quarti. La Svizzera si è imposta 2-0 sull’Islanda ottenendo tre punti preziosi che valgono momentaneamente il secondo posto insieme alla Finlandia, anch’essa ferma a quota tre dopo una sconfitta e una vittoria parziale. L’Islanda invece non ha ancora raccolto punti e rischia seriamente l’eliminazione anticipata dal torneo.
Equilibrio instabile nelle posizioni di rincalzo
Questa situazione crea un equilibrio instabile tra seconda e terza classificata; ogni partita diventa decisiva per mantenere vive speranze o per abbandonare definitivamente il sogno europeo. Le prossime sfide saranno cruciali soprattutto per Svizzera e Finlandia che dovranno dimostrare sul campo chi merita davvero un posto nei quarti accanto alla già sicura Norvegia.
L’italia pronta a sfruttare l’occasione nel girone b
L’Italia segue con attenzione quanto accade nel gruppo A perché dal risultato finale dipenderà quale avversaria affronterà nei quarti se riuscirà ad arrivarci dalla propria poule B. Domani infatti le azzurre scenderanno in campo contro il Portogallo: vincere significherebbe staccare subito il biglietto verso i quarti anche se resta da definire se come prime o seconde del proprio raggruppamento.
Sfida decisiva contro la spagna
Il confronto diretto dell’11 luglio contro la Spagna sarà decisivo per stabilire questa posizione dato che le iberiche sono considerate favorite della competizione grazie al loro gioco tecnico e compatto sviluppato negli ultimi anni nelle competizioni internazionali femminili maggiormente competitive rispetto al passato.
Le ragazze guidate da Milena Bertolini hanno mostrato segnali positivi nelle gare iniziali ma ora serve concretezza nei risultati per evitare sorprese ed entrare così nella fase calda della manifestazione europea dove ogni dettaglio può fare differenza sul cammino verso eventuale semifinale o finale.