La stagione 2025-2026 della Lazio prende forma con il raduno fissato a Formello, dove la squadra di Maurizio Sarri inizierà le visite mediche e i test atletici. Il club ha organizzato un programma dettagliato che vede i calciatori impegnati in gruppi divisi tra il centro sportivo biancoceleste e l’Isokinetic, per valutare lo stato fisico prima dell’inizio degli allenamenti ufficiali previsti per metà luglio.
Le prime visite mediche e i test di forza al centro sportivo laziale
Domani mattina la Lazio riunirà i giocatori presso il centro sportivo di Formello per le prime visite mediche stagionali. I calciatori saranno suddivisi in gruppi distinti, alcuni resteranno nel quartier generale biancoceleste mentre altri si sposteranno all’Isokinetic, struttura specializzata nella valutazione della forza muscolare. Questi controlli sono fondamentali per monitorare le condizioni fisiche dopo la pausa estiva e verificare eventuali recuperi da infortuni.
Focus sul lavoro di recupero
Il lavoro svolto nei giorni precedenti da singoli atleti come Zaccagni, impegnato nelle sedute in piscina dopo l’intervento chirurgico subito nei mesi scorsi, testimonia l’attenzione dello staff medico verso ogni dettaglio. Anche Patric ha iniziato ad allenarsi sul campo con programmi personalizzati volti a ristabilire ritmo e condizione atletica ottimale.
L’avvio degli allenamenti: orari calibrati sulle temperature estive
Gli allenamenti ufficiali prenderanno avvio lunedì 14 luglio con una doppia sessione programmata al mattino presto intorno alle 9 e nel tardo pomeriggio verso le 18. Questa scelta mira ad evitare le ore più calde della giornata tipiche del mese di luglio nella capitale italiana, garantendo così condizioni migliori agli atleti durante gli esercizi.
Il tecnico Maurizio Sarri potrà così lavorare su carichi progressivi senza esporre troppo la squadra allo stress termico. Le sedute saranno svolte interamente presso il centro sportivo di Formello che rappresenta ormai da anni il fulcro delle attività sportive biancocelesti.
Organizzazione pratica dell’allenamento
La doppia sessione mattutina e pomeridiana consente una gestione ottimale delle forze, adattandosi al clima estivo di Roma e permettendo agli atleti di massimizzare il lavoro atletico con un rischio ridotto di colpi di calore.
Formello confermato sede del ritiro estivo: vantaggi strutturali e logistici
Per questa estate la società ha deciso ancora una volta di affidarsi al proprio quartier generale come sede esclusiva del ritiro precampionato. La scelta segue quella adottata anche da altre squadre italiane che preferiscono centri sportivi moderni dotati delle migliori attrezzature piuttosto che trasferte lunghe o strutture lontane dalla città.
Formello è stato recentemente ammodernato ed è dotato di spazi funzionali sia per gli allenamenti sia per terapie specifiche come quelle effettuate all’Isokinetic interno o nelle piscine dedicate alla riabilitazione muscolare. Questo permette ai giocatori in fase di recupero – come Zaccagni – di seguire programmi mirati senza dover lasciare la base operativa della squadra.
Vantaggi della concentrazione sul luogo
La concentrazione sul luogo consente inoltre un’organizzazione più semplice dei tempi tra lavoro atletico, fisioterapia ed incontri tecnici con lo staff tecnico guidato da Sarri pronto a plasmare una rosa competitiva fin dalle prime settimane dell’estate calcistica romana.