Home La lazio cerca tre punti contro il lecce mentre si apre la lotta per l’Europa league e conference league

La lazio cerca tre punti contro il lecce mentre si apre la lotta per l’Europa league e conference league

La Lazio affronta una sfida cruciale contro il Lecce per mantenere vive le speranze di qualificazione europea, mentre Juventus e Roma la superano in classifica complicando ulteriormente la situazione.

La_lazio_cerca_tre_punti_contr

La Lazio affronta una sfida decisiva contro il Lecce per mantenere viva la speranza di qualificarsi alle competizioni europee, in un finale di stagione incerto e con la classifica molto serrata. - Unita.tv

La stagione della Lazio si avvia verso un finale incerto e teso. Dopo il pareggio contro l’Inter, i biancocelesti sono stati scavalcati da Juventus e Roma in classifica, ritrovandosi adesso a inseguire un posto fra le squadre europee. La sfida di domenica all’Olimpico contro il Lecce diventa quindi decisiva per mantenere aperti i sogni europei. Nel frattempo, il successo in Coppa Italia del Bologna ha ridotto i posti disponibili per la partecipazione alle competizioni continental, complicando ulteriormente il cammino della squadra di Baroni.

La classifica e la lotta che si è accesa dopo l’ultimo turno di campionato

La partita pareggiata contro l’Inter ha tolto alla Lazio la possibilità di controllare direttamente il proprio destino nella corsa all’Europa. Juventus e Roma, infatti, hanno approfittato degli ultimi risultati vincenti contro Udinese e Milan per superare i biancocelesti in classifica. Ora la Lazio occupa il sesto posto, che garantirebbe l’accesso alla Conference league ma non a competizioni di rango superiore come l’Europa league o la Champions league. Il successo del Bologna in Coppa Italia ha assegnato un ulteriore posto europeo ai rossoblu, riducendo di fatto i pass disponibili per le altre. Questo ha innescato una lotta molto più serrata per i posti europei, con le squadre rimaste che devono non solo vincere le proprie partite ma anche sperare in risultati favorevoli dagli altri campi.

La sfida con il lecce

In questo contesto il prossimo match in casa contro il Lecce, ancora coinvolto nella lotta per evitare la retrocessione, assume un ruolo cruciale. La Lazio infatti non può più permettersi passi falsi se vuole restare in corsa. Per Baroni e i suoi sarà necessario mantenere piena concentrazione, anche considerando che l’allenatore, squalificato, dovrà guardare la partita dalla tribuna, lasciando il comando tecnico agli assistenti.

Cosa serve alla lazio per mantenere viva la speranza di un posto europeo più ambito

La partita contro il Lecce deve necessariamente portare tre punti: senza quella vittoria la stagione europea diventerebbe compromessa. La difficoltà sta nel fatto che il successo, pur interrompendo un digiuno di vittorie casalinghe che dura ormai dal 9 febbraio, potrebbe non bastare per raggiungere l’Europa league o la Champions. Per ottenere il quarto posto che vale la Champions, la Lazio dovrebbe sperare in un vero e proprio ribaltone: una sconfitta della Juventus contro il Venezia insieme a un pareggio o una sconfitta della Roma contro il Torino. Si tratta di un’impresa difficile in questa fase della stagione.

Punti chiave per l’europa league

Più raggiungibile sembra l’obiettivo Europa league, ma anche qui la squadra di Baroni deve affidarsi a qualche risultato favorevole dai campi di Torino e Venezia, dove giocheranno Toga e giallorossi. Se la Roma non riuscirà a vincere contro il Torino, la Lazio potrà guadagnare l’accesso all’Europa league, a patto di battere il Lecce all’Olimpico. Questo rende la partita contro la squadra pugliese decisiva, ma dipendente anche dagli esiti delle avversarie.

Il rischio di perdere anche un posto in conference league ora minaccia la lazio

Nonostante la presenza in classifica attuale, il sesto posto che vale la Conference league non è al sicuro. La Viola, infatti, che segue da vicino la Lazio, potrebbe superarla in caso di vittoria nella prossima giornata e di una sconfitta laziale contro il Lecce. La particolarità sta negli scontri diretti, dove i viola vantano il doppio successo e quindi, a pari punti, avrebbero il vantaggio per occupare il posto europeo. Palladini guida una squadra che non ha mollato la presa e punta a strappare questo piazzamento.

Partita decisiva all’olimpico

Questo significa che la Lazio non solo deve vincere la partita all’Olimpico, ma deve anche sperare che i risultati siano dalla sua parte per evitare di perdere anche l’accesso alle competizioni europee. La prossima giornata si presenta come una delle più decisive dell’anno per i biancocelesti, con un finale di stagione ancora tutto da scrivere, partendo da risultati incerti e con diverse squadre ancora coinvolte nella corsa.

Lazio e Lecce si incontreranno dunque in una sfida cruciale non solo per le rispettive sorti sportive ma anche per stabilire la composizione definitiva della classifica ai piani alti. Le settimane che seguiranno saranno decisive per capire quale sarà il volto del calcio italiano nelle competizioni continentali della prossima stagione.