Home Sport La Juventus riabbraccia Bremer e schiera David nel test contro la Reggiana alla Continassa
Sport

La Juventus riabbraccia Bremer e schiera David nel test contro la Reggiana alla Continassa

Condividi
Bremer torna in campo, David titolare nel test Juve-Reggiana. - Unita.tv
Condividi

La Juventus torna in campo con alcune novità importanti in vista della stagione 2025/2026. La squadra guidata da Tudor scende in campo in un test amichevole contro la Reggiana, segnando il rientro di Gleison Bremer dopo un lungo stop e l’esordio dell’attaccante David nel nuovo sistema di gioco. Un appuntamento chiave per valutare la forma fisica e le scelte tecniche del club bianconero all’inizio della nuova annata.

Il ritorno di Gleison Bremer dopo l’infortunio al ginocchio

Gleison Bremer torna finalmente a disposizione della Juventus dopo l’infortunio al ginocchio subito il 2 ottobre scorso. Il centrale brasiliano sarà titolare nel match di allenamento contro la Reggiana, una partita in programma alla Continassa alle ore 11. Il rientro di Bremer rappresenta un passaggio importante per la difesa bianconera, che ha dovuto fare a meno del suo punto di riferimento nei mesi scorsi. La scelta di Tudor di schierarlo subito dall’inizio dimostra fiducia nella sua condizione fisica e nel recupero totale dall’infortunio. La presenza di Bremer dovrebbe dare alla retroguardia juventina più solidità e sicurezza in vista delle prossime gare ufficiali.

Il periodo di assenza è stato complicato per il calciatore, ma la Juventus non ha voluto accelerare troppo il suo rientro per evitare rischi. Le sedute di fisioterapia e i test svolti negli ultimi mesi hanno permesso di valutare la risposta del ginocchio. La squadra medica sembra soddisfatta del suo stato di forma attuale. Bremer avrà l’opportunità di ritrovare il ritmo partita e la coesione con i compagni durante questa sfida non ufficiale, fattori cruciali per la sua ripresa a pieno regime. La sua esperienza sarà utile anche per guidare una difesa che vuole tornare a livelli competitivi.

La prima di David e la nuova formazione con sistema 3-4-2-1

La sfida contro la Reggiana segna anche il debutto di David, utilizzato come punto di riferimento offensivo nel nuovo sistema tattico adottato da Tudor, un 3-4-2-1. Il giovane attaccante prenderà il posto del centravanti titolare, supportato da Koopmeiners e Conceicao che agiranno dietro di lui in posizione di trequartisti. Questo assetto mira a sfruttare qualità tecniche e creatività nella metà campo avversaria, valorizzando la profondità e la capacità di inserimento degli esterni.

David si presenta così come una nuova opzione per l’attacco juventino, un volto fresco con grandi aspettative. Anche se partirà dal primo minuto in questa partita, si tratta di un test utile per monitorare la sua capacità di adattamento ai compagni e alla partita. Dusan Vlahovic, attualmente punto di forza abituale in attacco, invece osserva la partita dalla panchina. La scelta tecnica potrebbe indicare un momento di valutazione per l’allenatore, che vuole vedere all’opera nuove soluzioni offensive prima di affidarsi definitivamente al bomber serbo.

L’introduzione del 3-4-2-1 rappresenta una modifica tattica rispetto alla stagione passata. In prova c’è un equilibrio più difensivo ma con ampia spinta sulle fasce, un assetto che potrà cambiare in base alle risposte offerte da questa partita. L’obiettivo del tecnico sarà capire come bilanciare le scelte offensive, soprattutto considerata la disponibilità e la condizione degli attaccanti a sua disposizione.

Esclusioni importanti e mercato in fermento: Weah e Douglas Luiz fuori dalla panchina

Nella lista dei convocati per il test contro la Reggiana spiccano assenti importanti come Weah e Douglas Luiz, entrambi esclusi dalla distinta ufficiale. Questi due giocatori, al momento, sembrano non rientrare nei piani immediati di Tudor, ma soprattutto sono segnalati come elementi in cerca di una nuova destinazione sul mercato. La loro assenza non passa inosservata perché apre scenari di trattative e trasferimenti nei prossimi giorni.

La Juventus sta continuando a lavorare sulle cessioni per alleggerire la rosa e lasciare spazio a nuove operazioni in entrata. Weah e Douglas Luiz potrebbero rappresentare pedine scambiabili o cedibili, dipendendo dall’interesse che suscitano in altri club. La loro collocazione fuori dalla lista della partita potrebbe anche essere una mossa tecnica per accelerare trattative in corso e non rischiare complicazioni fisiche prima di un trasferimento.

Il mercato in uscita rimane un aspetto cruciale. La società vuole chiarire la composizione definitiva della squadra entro tempi brevi così da concentrarsi sull’allestimento dell’organico ideale. Le partite come quella con la Reggiana hanno anche funzione di vetrina sia per i giocatori da confermare sia per quelli destinati a lasciare il club. Il comportamento fuori dal campo e la disponibilità dei giocatori influenzeranno i passi successivi, considerando le trovate di mercato già in movimento.

Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.