La FIFA Rivela il Montepremi di 1 Miliardo di Dollari per il Prossimo Torneo: Dettagli e Criteri di Assegnazione

La FIFA annuncia un montepremi record di 1 miliardo di dollari per il prossimo torneo, con premi garantiti e bonus legati alle performance delle squadre, attirando l’attenzione di club e tifosi.

La FIFA Rivela il Montepremi di 1 Miliardo di Dollari per il Prossimo Torneo: Dettagli e Criteri di Assegnazione

La FIFA Rivela il Montepremi di 1 Miliardo di Dollari per il Prossimo Torneo: Dettagli e Criteri di Assegnazione - unita.tv

Il mondo del calcio si prepara a un evento senza precedenti, con la FIFA che ha ufficializzato un montepremi di 1 miliardo di dollari, equivalente a circa 930 milioni di euro, per il prossimo torneo. Questo importo straordinario sarà suddiviso in premi garantiti e bonus legati alle performance delle squadre partecipanti. Le modalità di distribuzione del montepremi e i criteri di assegnazione sono stati chiariti, suscitando grande interesse tra i club e i tifosi.

Suddivisione del montepremi: Premi garantiti e performance

Il montepremi totale di 1 miliardo di dollari è diviso in due categorie principali: 488 milioni di euro sono riservati ai premi garantiti, mentre 442 milioni di euro sono legati alle performance delle squadre. Le fee di partecipazione variano a seconda della provenienza geografica dei club. I club europei, ad esempio, riceveranno tra 11,9 e 36 milioni di euro, a seconda della loro posizione nel ranking. Le squadre sudamericane beneficeranno di una fee di 14,2 milioni, mentre quelle del Nord e Centro America, dell’Asia e dell’Africa riceveranno 8,9 milioni. Infine, il club dell’Oceania, Auckland City, avrà una fee di partecipazione di 3,3 milioni.

Per quanto riguarda i club europei, la differenza di premi è significativa. Il Salisburgo, ad esempio, è stato ammesso al torneo grazie a una regola che limita a due il numero di rappresentanti per nazione. Le dodici squadre europee saranno classificate in base a criteri sportivi, come le prestazioni nelle ultime edizioni della Champions League, e criteri commerciali, che includono il fatturato. Le principali contendenti, come il Real Madrid e il Manchester City, si contenderanno la fetta più grande del montepremi, pari a 36 milioni di euro.

Le squadre italiane e le loro aspettative

Le squadre italiane, come l’Inter e la Juventus, si trovano in una posizione interessante nel contesto del montepremi. L’Inter è prevista settima nella classifica, dietro a club di grande prestigio come Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Paris Saint-Germain, Chelsea e Borussia Dortmund. La Juventus, invece, dovrebbe collocarsi tra la nona e la decima posizione, a ridosso dell’Atletico Madrid e in competizione con Porto e Benfica. La differenza di premi tra le varie posizioni è di poco più di 2 milioni di euro, il che significa che l’Inter potrebbe garantire un minimo di 24 milioni, mentre la Juventus potrebbe ottenere tra 18 e 20 milioni.

Inoltre, i premi aumenteranno in base al percorso delle squadre nel torneo. Ogni vittoria nel girone porterà un guadagno di 1,9 milioni di euro, mentre i pareggi garantiranno 900 mila euro. I premi per il superamento dei turni sono significativi: 7 milioni per chi accede agli ottavi, 12,2 milioni per i quarti e 19,5 milioni per le semifinali. La finalista perdente riceverà 27,9 milioni, mentre il vincitore porterà a casa 37,2 milioni.

Opportunità di guadagno per le squadre di diverse origini

Il montepremi non è vantaggioso solo per le squadre europee. Anche le squadre africane, asiatiche e della Concacaf hanno l’opportunità di guadagnare somme considerevoli. Una squadra di queste regioni che dovesse vincere il torneo potrebbe tornare a casa con un premio di 90 milioni di dollari. Questo rappresenta un incentivo significativo per le squadre di tutto il mondo, rendendo il torneo un evento di grande richiamo.

Per le squadre italiane, il superamento del girone è considerato un traguardo minimo, e questo porterebbe a premi tra 30 e 35 milioni di euro. La competizione si preannuncia intensa, con ogni squadra che cercherà di massimizzare i propri guadagni attraverso prestazioni eccellenti e risultati favorevoli. Con l’attenzione rivolta a questo montepremi straordinario, il torneo promette di essere un evento memorabile per il calcio mondiale.