Home Sport La coppa del mondo dei club secondo Gianni Infantino : numeri e prospettive dopo la finale Psg – Chelsea
Sport

La coppa del mondo dei club secondo Gianni Infantino : numeri e prospettive dopo la finale Psg – Chelsea

Condividi
Condividi

La Coppa del mondo dei club si conferma un evento di grande richiamo nel calcio internazionale. Gianni Infantino, presidente della Fifa, ha commentato i risultati economici e sportivi della competizione alla vigilia della finale tra Paris Saint Germain e Chelsea. Le sue dichiarazioni offrono uno sguardo sulle entrate generate, sulle critiche ricevute e sulle possibili evoluzioni future di questo torneo.

le cifre economiche dietro il successo della coppa del mondo dei club

Gianni Infantino ha sottolineato come questa edizione abbia superato ogni aspettativa in termini finanziari. La Fifa ha registrato quasi 2,1 miliardi di dollari di entrate complessive per 63 partite disputate durante il torneo. Questo dato corrisponde a una media superiore ai 33 milioni di dollari per ogni incontro giocato. Un risultato che nessun’altra competizione calcistica a livello di club è riuscita a raggiungere finora.

Questi numeri emergono nonostante alcune previsioni iniziali fossero scettiche sull’interesse verso questa manifestazione. Alcuni esperti avevano espresso dubbi sulla sostenibilità economica dell’evento o sul coinvolgimento del pubblico globale. Tuttavia i dati dimostrano un coinvolgimento significativo sia da parte degli sponsor che degli spettatori, confermando la capacità attrattiva crescente della Coppa del mondo dei club.

L’apertura recente dell’ufficio Fifa nella Trump Tower sulla Fifth Avenue a New York rappresenta anche una strategia volta ad ampliare la presenza istituzionale negli Stati Uniti, mercato chiave per lo sviluppo futuro delle competizioni internazionali organizzate dalla federazione calcistica mondiale.

risposte di infantino alle critiche europee

Infantino ha risposto alle critiche provenienti soprattutto dall’Europa riguardo alla formula adottata per qualificarsi al torneo e alla composizione delle squadre partecipanti. Ha negato l’esistenza di un’opinione negativa diffusa tra i club europei invitati o qualificati: molte squadre hanno infatti mostrato soddisfazione nel partecipare all’evento.

Il presidente Fifa ha spiegato che alcune società non sono presenti semplicemente perché non hanno rispettato i criteri previsti per l’ammissione al torneo. Questi criteri variano rispetto ad altre competizioni tradizionali ma sono stati stabiliti con l’intento di garantire equità sportiva e rappresentanza globale più ampia possibile.

LEGGI ANCHE
Jonathan Milan vince l’ ottava tappa del tour de france e interrompe il digiuno italiano dopo oltre 110 tappe

Nonostante ciò Infantino avrebbe voluto vedere nomi storici come Liverpool, Arsenal, Manchester United, Barcellona o Napoli in campo ma il regolamento impone selezioni precise basate sui risultati ottenuti nelle rispettive leghe o tornei continentali precedenti.

possibili cambiamenti nella struttura del mondiale per club dal 2029

Riguardo al futuro della Coppa del mondo dei club Gianni Infantino si è limitato a indicare che la formula introdotta sarà mantenuta ma potrebbe subire modifiche nel tempo senza però anticipare dettagli specifici su eventuali cambiamenti programmati dall’edizione 2029 in poi.

Ha definito questo progetto “qualcosa che è qui per rimanere” sottolineando come stia modificando profondamente il modo in cui si concepisce il calcio tra società a livello internazionale. L’obiettivo sembra essere quello di consolidare ulteriormente questa manifestazione come punto fermo nel calendario calcistico globale offrendo nuove opportunità commerciali e sportive ai protagonisti coinvolti.

possibili scenari futuri

In definitiva queste parole lasciano intendere una volontà da parte della Fifa di continuare ad adattare regole e formato senza stravolgere completamente l’impianto costruito fino ad oggi; rimane quindi aperto lo scenario su quali novità potranno emergere nei prossimi anni riguardo tempistiche ed estensione delle squadre invitate al torneo internazionale più ricco tra quelli dedicati ai club professionistici mondiali.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.