Kylian Mbappé, attaccante del Real Madrid, ha fatto il suo ritorno in nazionale francese dopo un periodo di assenza che ha sollevato diverse polemiche. La sua presenza è stata accolta con entusiasmo, non solo per le sue abilità calcistiche, ma anche per il suo stile inconfondibile. Al centro federale di Clairefontaine, dove si è radunata la squadra, Mbappé ha attirato l’attenzione indossando una felpa di alta moda che ha un prezzo che pochi possono permettersi.
Il ritorno di Mbappé in nazionale
Dopo aver saltato le ultime convocazioni per motivi fisici e decisioni tecniche, Kylian Mbappé è stato richiamato dal CT Didier Deschamps per le cruciali sfide di Nations League contro la Croazia, in programma giovedì e domenica. La sua assenza aveva alimentato discussioni e speculazioni, ma ora il calciatore è pronto a contribuire al successo della Francia. La convocazione di Mbappé rappresenta un rinforzo significativo per la squadra, che punta a proseguire il suo cammino nella competizione.
La felpa di Christian Dior: un simbolo di lusso
All’arrivo a Clairefontaine, Mbappé ha sfoggiato una felpa del prestigioso marchio Christian Dior, parte di una collezione che celebra l’Anno del Serpente secondo il calendario cinese. Questo capo d’abbigliamento, caratterizzato da un design unico che presenta il serpente sia sul davanti che sul retro, è stato messo in evidenza non solo per il suo stile, ma anche per il suo costo elevato. La felpa è disponibile sul sito ufficiale della maison a un prezzo di 3.800 euro, un importo che la rende accessibile solo a una ristretta élite.
Leggi anche:
Il valore economico di Mbappé
Per Kylian Mbappé, il costo della felpa non rappresenta un ostacolo. Con uno stipendio annuale che supera i 20 milioni di euro netti, il calciatore può permettersi di indossare capi di alta moda senza pensarci due volte. A questo si aggiungono i bonus e un sostanzioso premio alla firma che ha ricevuto al momento del suo trasferimento al Real Madrid. La sua prima stagione con la squadra spagnola è stata finora molto positiva, con 30 gol in 43 partite, contribuendo in modo significativo ai successi del club, tra cui l’accesso ai quarti di finale di Champions League e la competizione per il titolo di Liga contro rivali storici come Barcellona e Atletico Madrid.
La moda nel calcio: un fenomeno in crescita
Il legame tra moda e sport, in particolare nel calcio, è diventato sempre più evidente negli ultimi anni. I calciatori non solo sono atleti, ma anche icone di stile che influenzano tendenze e consumi. Il caso di Mbappé è emblematico di questo fenomeno, dove il suo abbigliamento diventa parte della sua immagine pubblica e del suo brand personale. La sua scelta di indossare una felpa di un marchio di lusso durante un evento ufficiale sottolinea come i calciatori siano sempre più consapevoli del loro impatto nel mondo della moda, utilizzando la loro visibilità per esprimere il proprio stile e la propria personalità .
Â