Kostas Tsimikas è ufficialmente un nuovo giocatore della Roma, arrivato in prestito secco dal Liverpool per la stagione 2025-26. In questa intervista esclusiva, il terzino sinistro racconta le sue prime impressioni sul trasferimento e il rapporto con il club giallorosso. La Roma, in un momento di crescita, si rinforza con un giocatore di esperienza internazionale. Intanto, la società ha ufficializzato anche una cessione importante nel mercato estivo.
Tsimikas: “La Roma mi ha fatto sentire subito a casa”
Appena arrivato, Kostas Tsimikas non ha nascosto la sua soddisfazione per il passaggio alla Roma. Per lui, questa scelta è un passo importante, non solo per la carriera ma anche per la sua famiglia. Si è detto entusiasta dell’accoglienza ricevuta e ha raccontato di sentirsi già a casa nella città, nonostante i primi giorni nel nuovo ambiente. La sua voglia di mettersi subito al lavoro è chiara, così come la consapevolezza che questo trasferimento rappresenta un momento cruciale per la sua carriera.
Tsimikas ha ricordato il momento in cui ha saputo dell’interesse della Roma, definendolo speciale. Per lui, giocare in una squadra così importante è un’opportunità da non lasciarsi scappare, senza pensarci due volte. Questo entusiasmo si lega a un nuovo capitolo che apre nuove prospettive di crescita, in un contesto che promette stabilità sia sul piano personale che professionale.
Il trasferimento e il ruolo della dirigenza
Dietro l’arrivo di Tsimikas c’è stata una trattativa diretta con il direttore sportivo della Roma. Il giocatore ha raccontato delle videochiamate con la dirigenza, in cui sono stati messi in chiaro i valori e le caratteristiche del club. Questo confronto ha rafforzato la sua voglia di vestire la maglia giallorossa, sottolineando quanto sia stato importante il supporto della società per chiudere l’operazione.
Un ringraziamento speciale è andato anche al presidente della Roma, che Tsimikas ha definito decisivo nella riuscita del trasferimento. Il coinvolgimento del massimo dirigente è stato per lui un segnale forte, che ha confermato l’interesse concreto del club. Per il calciatore, rispondere a un invito così diretto non ha richiesto alcuna esitazione.
Gasperini e le ambizioni di Tsimikas
Durante l’intervista, Tsimikas ha parlato anche di Gian Piero Gasperini, l’allenatore piemontese che ha incontrato ai tempi del Liverpool, nelle sfide contro l’Atalanta. Ha definito Gasperini un tecnico speciale, sottolineando il desiderio di imparare da chi ha esperienza e qualità. Anche se non è l’allenatore della Roma, Gasperini resta per lui un punto di riferimento importante per crescere sia come giocatore che come professionista.
Questo passaggio mette in luce l’attitudine di Tsimikas a mettersi in gioco e migliorarsi costantemente. Il suo obiettivo è quello di apprendere dai migliori, un segno di ambizione che si sposa bene con la voglia di lavorare con lo staff tecnico giallorosso. Il riferimento a Gasperini non è solo un omaggio, ma un chiaro segnale che Tsimikas punta a evolvere e affinare le sue qualità, sia in Italia che a livello internazionale.
Roma, tra cessioni e nuovi arrivi: la strategia per il futuro
Con l’arrivo di Tsimikas, la Roma vuole costruire una rosa più solida e competitiva per la stagione 2025-26. Nel frattempo, il club ha ufficializzato anche una cessione importante: Ebrima Darboe è passato a titolo definitivo al Bari. Questo movimento conferma la volontà della Roma di gestire con attenzione sia i giovani talenti sia l’organico, bilanciando nuovi arrivi con uscite mirate.
La scelta di puntare su un giocatore esperto come Tsimikas riflette la necessità di migliorare qualità e flessibilità sulle corsie difensive. Contemporaneamente, la cessione di Darboe a un club di Serie B mostra l’attenzione della società allo sviluppo dei giovani, offrendo loro la possibilità di trovare spazio e continuità altrove. Tutto questo indica una Roma che lavora per costruire un gruppo più forte, pronto a lottare ai massimi livelli.
Avere un giocatore come Tsimikas significa per la Roma più opzioni tecniche e tattiche sulla fascia sinistra. È un rinforzo importante, perché arriva da un calciatore abituato a giocare in campionati di alto livello e con esperienza internazionale. Questo inserimento è fondamentale in un momento in cui la società vuole colmare le lacune emerse nelle stagioni passate e trovare nuova energia per le sfide che verranno.
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Elisa Romano