Il Comitato Olimpico Internazionale ha fatto la storia con l’elezione di Kirsty Conventry come prima presidente donna. La scelta è avvenuta durante un incontro a Costa Navarino, in Grecia, dove si è riunito il CIO. Conventry, ex nuotatrice e attuale Ministro dello Sport dello Zimbabwe, succederà a Thomas Bach, il quale ha guidato l’organizzazione per dodici anni. Il suo mandato ufficiale inizierà il 25 giugno e durerà otto anni, segnando un’importante svolta nella leadership olimpica.
Il passaggio di consegne e i nuovi compiti di Conventry
Con l’elezione di Kirsty Conventry, Thomas Bach si dimetterà anche dal suo ruolo di membro del CIO, mantenendo però il titolo di Presidente onorario. Uno dei primi compiti di Conventry sarà quello di supervisionare i preparativi per le Olimpiadi invernali di Milano Cortina, che si svolgeranno tra meno di un anno. Questo evento rappresenta una sfida significativa, poiché richiede un’attenta pianificazione e coordinamento per garantire il successo dei Giochi.
La nomina di Conventry è vista come un passo avanti per la rappresentanza femminile nel mondo dello sport e della governance olimpica. La sua esperienza come atleta e come leader nel settore sportivo le conferisce una prospettiva unica per affrontare le sfide future. La sua carriera politica e sportiva la posiziona come una figura chiave nel promuovere l’inclusione e la diversità all’interno del CIO.
Leggi anche:
Chi è Kirsty Conventry
Kirsty Conventry, 41 anni, è originaria di Harare, Zimbabwe. Oltre al suo ruolo nel CIO, è Ministro dello Sport, dell’Arte e della Ricreazione dal 2018. La sua carriera nel CIO è iniziata nel 2013, quando è stata eletta membro della Commissione Atleti. Nel 2021 è diventata membro individuale e nel 2018 ha assunto la presidenza della Commissione Atleti, entrando così nel Consiglio Esecutivo del CIO. Ha anche rappresentato l’organizzazione presso l’Agenzia mondiale antidoping e ha fatto parte della WADA.
Come atleta, Conventry ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi Olimpici, dal suo esordio a Sydney nel 2000 fino a Rio nel 2016. Ha conquistato un totale di sette medaglie olimpiche, tra cui due ori nei 200 metri dorso ad Atene 2004 e Pechino 2008, oltre a quattro argenti e un bronzo. La sua carriera è stata contraddistinta anche da successi ai Campionati del mondo, dove ha vinto tre ori in vasca lunga e quattro in vasca corta. Inoltre, ha collezionato 14 ori ai Giochi Africani e ha trionfato anche nei Giochi del Commonwealth.
La sua elezione a presidente del CIO rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un simbolo di cambiamento e progresso per le donne nello sport e nella leadership globale. Conventry si prepara a guidare il CIO in un’epoca di sfide e opportunità , con l’obiettivo di promuovere valori olimpici e garantire un futuro sostenibile per il movimento olimpico.
Â