Kasper Asgren trionfa nella 14ª tappa del giro d’Italia con una vittoria netta da treviso a nova gorica
Kasper Asgren vince la quattordicesima tappa del giro d’Italia, mentre una caduta coinvolge molti corridori, alterando la classifica e complicando le strategie per i prossimi giorni.

Kasper Asgren vince la 14ª tappa del Giro d’Italia 2025, segnata da una caduta che ha penalizzato diversi favoriti e rafforzato la posizione di Isaac Del Toro in maglia rosa. - Unita.tv
La quattordicesima tappa del giro d’Italia, partita da Treviso e arrivata a Nova Gorica il 21 maggio 2025, ha visto un successo netto del danese Kasper Asgren della EF Education-EasyPost. La giornata è stata contrassegnata da una caduta che ha coinvolto gran parte dei protagonisti della corsa, con conseguenze decisive sulla classifica generale del giro.
La caduta che ha cambiato la classifica del giro d’italia
Durante la tappa una caduta ha travolto quasi tutti i big del giro. L’incidente ha interessato molti corridori di testa, incluso Isaac Del Toro, la maglia rosa. Il messicano, nonostante l’impatto, ha reagito più velocemente rispetto agli altri, riuscendo a ripartire e limitare i danni. Al contrario alcuni dei favoriti più attesi, come Ayuso, Bernal e Roglic, hanno perso quasi un minuto rispetto a Del Toro.
Ritardi pesanti per tiberi e ciccone
In particolare, a causa della caduta, Antonio Tiberi ha accusato un ritardo maggiore. Partito dalla terza posizione in classifica, ha perso più di un minuto e mezzo, scivolando all’ottavo posto nella generale. Ancora peggiore la situazione di Giulio Ciccone, che ha concluso con un ritardo superiore ai sedici minuti e si è mostrato visibilmente provato, scoppiando in lacrime dopo aver tagliato il traguardo.
Leggi anche:
Questo episodio ha influito pesantemente sulle dinamiche della corsa, scombussolando la strategia dei team e aprendo nuovi scenari per le prossime tappe.
Kasper asgren domina la tappa da 195 km fino a nova gorica
La frazione di 195 chilometri si è sviluppata dal cuore del Veneto verso la slovena Nova Gorica, in un percorso non semplice ma favorevole agli attaccanti. Kasper Asgren ha guidato la gara con costanza, riuscendo ad andare via dal gruppo principale nel momento giusto. Il danese ha mantenuto un ritmo sostenuto che gli ha permesso di evitare la volata messa in scena dai suoi inseguitori. Ha tagliato il traguardo con un margine significativo, staccando il secondo classificato di 16 secondi.
Dietro di lui si è piazzato Kaden Groves, australiano noto per la velocità allo sprint, che ha conquistato la seconda posizione superando gli altri cacciatori rimasti nel gruppo. L’esito di questa tappa ha dato una nuova fisionomia al giro, andando a spostare le carte in tavola soprattutto in cima alla graduatoria.
Il margine di vittoria e la strategia vincente
La capacità di Asgren di gestire la frazione e anticipare la volata ha confermato la sua forza nelle tappe di media distanza e nelle fughe da lontano.
Impatto della 14ª tappa sul giro d’italia e prospettive future
La tappa di oggi ha mostrato quanto imprevisti come una caduta possano cambiare rapidamente la situazione in una corsa lunga e complessa come il giro d’Italia. La maglia rosa Del Toro ora si trova in una posizione ancora più solida, anche grazie alla prontezza dimostrata nel riprendersi dal capitombolo.
Per gli avversari principali la giornata si conclude con un significativo svantaggio in classifica. Il ritardo accumulato dai principali contender complica la lotta per il podio e impone nuove strategie nelle prossime frazioni. I corridori penalizzati dovranno cercare di recuperare terreno senza consumare energie inutilmente.
Nel frattempo, Kasper Asgren può godersi il successo odierno, una vittoria che conferma la sua capacità di interpretare bene le tappe di media distanza e le fughe da lontano. La giornata è servita a rimescolare la scena e a tenere alta l’attenzione dei tifosi fino alle prossime sfide sulle strade del 108º giro d’Italia.