Per la prima volta nella sua storia, il Kairat Almaty si è qualificato alla fase a gironi della Champions League 2025/2026. Il traguardo arriva dopo una doppia sfida tesa e combattuta contro il Celtic, club scozzese con grande esperienza europea. Un risultato che segna un passo importante per il calcio kazako, dimostrando come la competizione UEFA stia aprendo le porte anche a squadre emergenti.
Kairat Almaty supera il Celtic ai rigori e vola in Champions
Il Kairat ha scritto una pagina memorabile eliminando il Celtic ai playoff per entrare nei gironi di Champions. La partita di ritorno è finita 0-0, senza reti nei tempi regolamentari. Ma ai rigori i kazaki hanno fatto la differenza, imponendosi 3-2. Protagonista assoluto il portiere Anarbekov, che ha parato ben tre rigori, spegnendo le speranze scozzesi e permettendo al club di festeggiare un successo storico.
Il doppio confronto è stato equilibrato, con il Celtic incapace di trovare la rete anche all’andata, nonostante il predominio nel possesso palla. La trasferta in Kazakistan si è confermata ostica per gli scozzesi, che in tre precedenti partite lì non avevano mai vinto. Il Kairat ha dimostrato di saper sfruttare l’occasione con una difesa solida e una freddezza decisiva nei momenti chiave.
Un traguardo storico per il calcio kazako
Raggiungere la fase a gironi è un risultato senza precedenti per il Kairat Almaty. Fondato nel 1954 e da sempre protagonista soprattutto nel campionato nazionale, il club si affaccia per la prima volta alla massima competizione europea. Negli ultimi anni il calcio kazako ha fatto passi avanti, ma questa è la prima volta che arriva così in alto in Champions League.
Entrare nel tabellone principale della UEFA dà al Kairat una vetrina internazionale e mette in luce la crescita del movimento calcistico nel paese. La presenza del club nella competizione testimonia anche un cambiamento geografico nel calcio europeo. Oltre al prestigio sportivo, questa qualificazione apre la porta a nuove opportunità per investimenti, sponsor e per attirare giocatori di qualità.
Le sfide che aspettano il Kairat nella fase a gironi 2025/2026
La Champions League 2025/2026 vedrà 36 squadre divise in vari gironi, con partite da gennaio a maggio 2026. Per il Kairat Almaty sarà l’occasione di affrontare club blasonati e campioni di vari campionati europei. Un banco di prova importante per testare il proprio valore e accrescere il prestigio del club.
La fase a gironi prevede incontri di andata e ritorno, momenti in cui il Kairat potrà mostrare i progressi fatti e la solidità conquistata. Le partite in casa, davanti al pubblico di Almaty, e quelle in trasferta negli stadi europei saranno fondamentali per rafforzare l’identità della squadra. Se arriveranno risultati positivi, la fase a eliminazione diretta potrà aprire un percorso storico.
La qualificazione ottenuta contro il Celtic segna l’inizio di una nuova era per il Kairat Almaty. Ora la squadra si prepara a una stagione europea che dovrà essere all’altezza delle aspettative create da questo successo. I prossimi mesi saranno decisivi per capire la forza del club kazako e il suo ruolo nel calcio continentale.
Ultimo aggiornamento il 26 Agosto 2025 da Elisa Romano