La penultima frazione del Tour de France 2025 ha visto un successo netto dell’australiano Kaden Groves, che ha dominato la tappa Nantua-Pontarlier di 184,2 chilometri. La corsa ha offerto momenti decisivi e sorprese nella classifica parziale, con corridori di rilievo che hanno dato battaglia fino alla fine.
Kaden Groves domina la 20ª tappa da Nantua a Pontarlier
Kaden Groves ha sfruttato la sua condizione favorevole per imporsi con un margine ampio sui rivali. La frazione di 184,2 chilometri, partita da Nantua e conclusasi a Pontarlier, si è rivelata adatta alle sue caratteristiche di velocista capace di resistere su percorsi misti. Groves ha distanziato di quasi un minuto i suoi inseguitori, una distanza rara nelle volate finali del Tour de France.
La sua prestazione ha confermato l’ottimo stato di forma e lo ha fatto emergere tra i corridori più convincenti di questa edizione della Grande Boucle. Sin dalle fasi iniziali della tappa, Groves si è mantenuto nelle posizioni di testa, gestendo la fatica e proteggendo energie. Nel finale ha incrementato il ritmo, distanziando un gruppo di inseguitori agguerriti.
La rimonta di Van den Broek e Eenkhoorn segna la lotta per il podio della tappa
Dietro a Groves si sono classificati Frank Van den Broek e Pascal Eenkhoorn, rispettivamente secondo e terzo, con un distacco inferiore al minuto. Il duo ha provato a recuperare terreno nel tratto conclusivo e ha mantenuto un’andatura sostenuta, ma non è bastata per raggiungere l’australiano.
La loro rimonta è stata il momento cruciale della corsa, conquistando un posto sul podio della penultima tappa. Van den Broek, noto per la sua resistenza in fase di corsa dura, ha guidato il tentativo di recupero, seguito da Eenkhoorn che si è distinto per la tenacia nel finale. Entrambi confermano di essere corridori da seguire nelle prossime gare.
Prestazione di rilievo per Simone Velasco e risultati degli italiani nella tappa
L’italiano Simone Velasco ha chiuso questa frazione al quarto posto, a pochi secondi dal podio. La sua posizione conferma la capacità degli atleti italiani di emergere anche in tappe complesse e di mantenersi competitivi tra i migliori specialisti del ciclismo su strada.
Velasco ha mostrato una condotta di gara intelligente, risparmiando energie per il finale e cogliendo l’occasione per inserirsi nel gruppo di testa quando contava. Questo piazzamento potrebbe essere un segnale positivo in vista della prossima stagione. Altri italiani presenti nella tappa hanno mantenuto un profilo alto, supportando la squadra e cercando di limitare le perdite nella classifica generale.
La 20ª tappa ha rimescolato le carte in vista della chiusura del Tour de France 2025, con la nona edizione francese che volge alla conclusione ma mantiene alta la tensione tra i corridori e tifosi. Il dominio di Kaden Groves rappresenta una delle pagine più chiare di questa edizione, scritta a pochi chilometri dal termine del grande evento.
Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2025 da Rosanna Ricci