Juventus: i rischi per Conceicao e Kelly con l’arrivo di Tudor, Vlahovic in ascesa

Luca Gramellini analizza l’impatto dell’arrivo di Igor Tudor sulla Juventus, evidenziando i rischi per Francisco Conceicao e Lloyd Kelly, mentre Dusan Vlahovic potrebbe beneficiare della nuova gestione.

Juventus: i rischi per Conceicao e Kelly con l'arrivo di Tudor, Vlahovic in ascesa

Juventus: i rischi per Conceicao e Kelly con l'arrivo di Tudor, Vlahovic in ascesa - unita.tv

L’analisi del noto opinionista Luca Gramellini ha sollevato interrogativi sul futuro di alcuni calciatori della Juventus in seguito all’arrivo del nuovo allenatore Igor Tudor. In particolare, i nomi di Francisco Conceicao e Lloyd Kelly sono stati indicati come potenziali esclusi dal progetto tecnico, mentre Dusan Vlahovic potrebbe beneficiare della nuova gestione. Queste dichiarazioni hanno generato un acceso dibattito tra i tifosi e gli esperti del settore.

I rischi per Conceicao e Kelly nel nuovo schema di Tudor

Luca Gramellini, durante una recente discussione su YouTube, ha messo in evidenza come l’arrivo di Igor Tudor possa influenzare le scelte di formazione della Juventus. Secondo l’opinionista, i calciatori più a rischio di perdere il posto da titolare sono Francisco Conceicao e Lloyd Kelly. Gramellini ha sottolineato che, sebbene non si possa parlare di esclusione totale, entrambi potrebbero vedere ridotto il loro minutaggio.

La situazione di Conceicao è particolarmente delicata, poiché il suo stile di gioco potrebbe non allinearsi con la visione tattica di Tudor, che tende a privilegiare i trequartisti rispetto agli esterni. Questo potrebbe limitare le opportunità per il portoghese, già in una posizione precaria. D’altra parte, Lloyd Kelly è stato oggetto di critiche riguardo alla sua qualità, con Gramellini che ha definito il suo acquisto come una delle scelte meno fortunate del direttore sportivo Cristiano Giuntoli.

In un contesto in cui la Juventus non parteciperà a competizioni come la Champions League o la Coppa Italia, i calciatori in prestito potrebbero tornare alle rispettive squadre, complicando ulteriormente la situazione per Conceicao e Kelly. La mancanza di alternative potrebbe costringere Tudor a rivedere le sue scelte, ma le premesse non sono favorevoli per i due giocatori.

Vlahovic: un potenziale riscatto con Tudor

Contrariamente ai rischi per Conceicao e Kelly, Dusan Vlahovic potrebbe trovare un nuovo slancio sotto la guida di Igor Tudor. Gramellini ha evidenziato come l’allenatore croato abbia sempre espresso apprezzamento per le qualità del serbo, suggerendo che un cambio di gestione potrebbe rivelarsi vantaggioso per il suo rendimento. Vlahovic, che ha vissuto un periodo difficile, potrebbe ritrovare la centralità nel gioco della Juventus, a patto di dimostrare sul campo di meritare la fiducia riposta in lui.

L’opinionista ha anche accennato a un possibile cambiamento nella posizione di Giuntoli riguardo a Vlahovic. In passato, il serbo era stato considerato un potenziale cedibile, ma un suo ritorno ai livelli di forma ottimali potrebbe portare a una rivalutazione della sua situazione contrattuale. Se Vlahovic dovesse ritrovare il sorriso e la capacità di segnare, la Juventus potrebbe decidere di puntare su di lui per il futuro.

Reazioni dei tifosi: un dibattito acceso

Le dichiarazioni di Gramellini hanno suscitato reazioni contrastanti tra i tifosi della Juventus. Molti utenti sui social media hanno espresso la loro opinione riguardo al futuro di Conceicao e Kelly. Alcuni sostengono che sia prematuro giudicare il portoghese senza prima vedere come Tudor intenda impiegarlo nella sua formazione. Altri ricordano l’importanza di Conceicao nella scorsa stagione, sottolineando che senza il suo contributo la squadra avrebbe potuto trovarsi in una posizione di classifica meno favorevole.

Queste discussioni evidenziano l’interesse e l’attenzione dei tifosi nei confronti delle scelte tecniche della Juventus, nonché la loro volontà di difendere i giocatori che hanno dimostrato il loro valore. La situazione attuale rappresenta un momento cruciale per la squadra, che dovrà affrontare le sfide future con una rosa ben definita e motivata.