Home Juventus e jeep si accordano per uno sponsor da 69 milioni di euro fino al 2028 con spazio anche a visit detroit

Juventus e jeep si accordano per uno sponsor da 69 milioni di euro fino al 2028 con spazio anche a visit detroit

La Juventus ha siglato un accordo con Stellantis Europe per Jeep come sponsor principale fino al 2028, affiancata da Visit Detroit come sponsor secondario, garantendo introiti significativi e visibilità globale.

Juventus_e_jeep_si_accordano_p

La Juventus ha rinnovato fino al 2028 la sponsorizzazione principale con Jeep sulle maglie da gioco, affiancata da Visit Detroit come sponsor secondario, in un accordo da 69 milioni di euro che sostiene il club sia economicamente che sportivamente. - Unita.tv

La Juventus ha firmato un nuovo accordo con Stellantis Europe, che prevede Jeep come sponsor principale sulle maglie da gara fino al 30 giugno 2028. Questo ritorno del marchio Jeep coincide con un investimento significativo da parte del gruppo automobilistico che affiancherà anche Visit Detroit, nuovo sponsor secondario sulle maglie della prima squadra e dei team femminili e giovanili.

Dettagli dell’accordo tra juventus e jeep per le maglie da gioco

L’intesa tra Juventus e Stellantis Europe vale complessivamente 69 milioni di euro e riguarda lo space front jersey sponsorship, ovvero la posizione più visibile sulle maglie da gara della prima squadra, del team femminile Juventus Women e della NextGen cup. Jeep tornerà a comparire sulle divise per tutte le competizioni ufficiali nazionali, Uefa e Fifa a partire da questa stagione 2024/2025, includendo quindi anche la prossima Fifa Club World Cup, evento a cui la Juventus parteciperà.

Il contratto coprirà poi tre stagioni consecutive: 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028. Per il periodo residuo dell’attuale campionato, la società bianconera incasserà 4 milioni di euro. La cifra salirà a 19 milioni per la stagione 2025/2026, mentre le ultime due stagioni del contratto prevedono un introito di 23 milioni ciascuna. Oltre a queste somme fisse, il contratto prevede alcuni malus, cioè riduzioni del compenso nel caso in cui la Juventus non dovesse qualificarsi per le competizioni Uefa, riconoscendo l’importanza di questi tornei per la visibilità del marchio Jeep.

Questa formula economica mette in chiaro quanto sia cruciale per Stellantis Europe che la Juventus mantenga un livello competitivo sufficiente per giocare sia in Europa che a livello mondiale. Il ritorno di Jeep segue anni in cui il brand è stato già al centro di sponsor significativi con il club piemontese, confermando la sinergia tra una grande squadra di calcio e un marchio automobilistico legato a valori sportivi e di avventura.

L’accordo con visit detroit per lo spazio secondario sulle maglie da gara

Accanto alla sponsorizzazione principale, la Juventus ha stabilito una nuova intesa con Visit Detroit per occupare il secondo spazio riservato sulla maglia da gioco della prima squadra, Juventus Women e NextGen Cup. Questo accordo copre lo stesso periodo del front jersey con Jeep, cioè fino al 30 giugno 2028, e riguarda tutte le competizioni nazionali in cui i team saranno impegnati.

Secondo la nota ufficiale del club, il valore complessivo del contratto con Visit Detroit è significativamente inferiore rispetto a quello legato a Jeep. Questa differenza si spiega con la minore visibilità e i diritti concessi al marchio turistico della città di Detroit. Tuttavia, il contratto prevede componenti variabili, con bonus potenzialmente rilevanti se la squadra raggiunge determinati obiettivi sportivi o commerciali.

La presenza di Visit Detroit evidenzia come la Juventus abbia allargato il proprio bacino di partnership anche a marchi internazionali legati a settori diversi da quello automotive, puntando a valorizzare spazi di sponsorizzazione meno centrali ma comunque importanti per la stessa immagine del club. Questa strategia rafforza la capacità del club di attrarre accordi con brand globali in un contesto di competizioni ad alto livello sportivo e mediatico mondiale.

Impatti sportivi e commerciali per la juventus fino al 2028

Il contratto con Jeep e Visit Detroit arriva in un momento in cui la Juventus punta a rafforzare la propria presenza a livello internazionale. Gli introiti garantiti da questi sponsor offrono una base solida per i bilanci del club, anche se non mancano pressioni sui risultati: la presenza o meno nelle competizioni Uefa influirà direttamente sulle somme incassate.

Questa condizione tiene il club sotto controllo, spingendolo a mantenere livelli sportivi competitivi. Le sponsorizzazioni sulle maglie da gioco restano una delle fonti più importanti di reddito per i club di calcio, soprattutto in contesti europei dove Juventus è spesso presente. La scelta di riconfermare Jeep come sponsor principale indica un ritorno a un rapporto consolidato, mentre l’ingresso di Visit Detroit in un ruolo secondario mostra l’interesse di nuove realtà nel legare il proprio nome all’immagine globale della squadra.

La durata pluriennale del progetto

La durata fino al 2028 suggerisce un progetto pluriennale ben definito, con una rete di partnership che si fonda su nomi noti e nuove collaborazioni. La Juventus, quindi, si assicura una continuità di introiti da display pubblicitari sulle divise, elemento che tutto sommato contribuisce a stabilizzare il budget nel lungo termine, elemento essenziale mentre la squadra lavora per tornare ai massimi livelli calcistici nazionali e internazionali.