La 30ª giornata di Serie A si preannuncia avvincente con la sfida tra Juventus e Genoa, due squadre con obiettivi ben definiti. I bianconeri, dopo l’esonero di Thiago Motta, sono determinati a risalire la classifica e conquistare il quarto posto, mentre il Genoa, sotto la guida di Patrick Vieira, cerca di proseguire il suo momento positivo. La partita sarà trasmessa in esclusiva su Dazn e sul canale 214 di Sky, con diretta testuale disponibile su Gazzetta.it.
Dettagli della partita e arbitro designato
La direzione della gara sarà affidata ad Antonio Rapuano, arbitro della sezione di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Alessio Tolfo e Pietro Dei Giudici. Giovanni Ayroldi sarà il quarto uomo, mentre il VAR sarà gestito da Gianluca Aureliano, con Francesco Meraviglia come AVAR. Queste designazioni arbitrali sono fondamentali per garantire il corretto svolgimento della partita, che si svolgerà in un clima di grande attesa e tensione.
Storia dei confronti tra Juventus e Genoa
Quella di stasera rappresenta la 114ª sfida tra Juventus e Genoa in Serie A. I precedenti parlano chiaro: i bianconeri hanno un netto predominio con 68 vittorie, 23 pareggi e solo 22 sconfitte. Inoltre, il bilancio dei gol segna un netto 229 a 116 a favore della Juventus. Un dato significativo è che la squadra torinese non perde in casa contro il Genoa dal 20 gennaio 1991, quando era guidata da Luigi Maifredi. Da quel momento, la Juventus ha collezionato 15 vittorie e cinque pareggi, mantenendo una striscia di imbattibilità interna che la colloca tra le più lunghe della sua storia, superata solo da Brescia, Bari e Verona.
Leggi anche:
La situazione attuale delle squadre
La Juventus, dopo il recente cambio di allenatore, è chiamata a una reazione immediata per risalire in classifica. La pressione è alta, e ogni partita diventa cruciale per raggiungere l’obiettivo del quarto posto. Dall’altra parte, il Genoa arriva a questa sfida con il morale alto, reduce da una vittoria per 2-1 contro il Lecce. Tuttavia, la squadra di Vieira non è ancora riuscita a ottenere due successi consecutivi in campionato, un traguardo che non raggiunge dal gennaio 2024, quando era guidata da Alberto Gilardino. La sfida di stasera rappresenta quindi un’opportunità per il Genoa di dimostrare la propria continuità e solidità .
La partita si preannuncia intensa, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per conquistare punti preziosi in questa fase cruciale della stagione. La Juventus dovrà sfruttare il fattore campo, mentre il Genoa cercherà di sorprendere i bianconeri e proseguire la sua risalita in classifica.