Juventus batte roma 4-0 a como e conquista la coppa italia femminile dopo due anni
La Juventus femminile trionfa nella finale di Coppa Italia a Como, battendo la Roma 4-0 e conquistando il quarto trofeo, coinvolgendo anche un pubblico giovane e appassionato.

La Juventus femminile ha dominato la finale di Coppa Italia a Como, battendo la Roma 4-0 e conquistando il quarto titolo, confermandosi protagonista nel calcio femminile italiano. - Unita.tv
La Juventus femminile ha dominato la finale di Coppa Italia a Como, imponendosi con un netto 4-0 sulla Roma. Il trionfo arriva a due anni dal successo di Salerno, confermando la fase positiva delle bianconere che segnano un’altra pagina importante nel calcio italiano femminile. L’appuntamento ha richiamato sul campo 7.064 spettatori, tra cui un largo gruppo formato da giovani provenienti dalle scuole e dalle società di calcio locali. Un evento che, oltre alla vittoria sportiva, ha coinvolto la comunità e le nuove generazioni di calciatrici.
La partita a como: dominio juventus nel primo tempo
Il match disputato a Como si è chiuso già nel primo tempo, con la Juventus che ha trovato quattro gol decisivi e non ha più dovuto faticare nella ripresa. La squadra allenata ha mostrato da subito superiorità, mettendo subito in difficoltà la Roma con un ritmo alto e azioni incisive. Cristiana Girelli si è confermata protagonista con una doppietta, risultando anche la miglior giocatrice della partita e di tutta la stagione per i suoi numeri e l’incisività. I gol sono stati completati dalla rete di Sofia Cantore e da quella di Lindsey Thomas, che hanno chiuso la spedizione delle bianconere.
Il risultato netto dimostra l’ampiezza del dominio della Juventus che ha saputo controllare la gara sin dai primi minuti senza concedere spazi agli avversari. La Roma ha tentato di reagire, ma non è mai riuscita a scalfire la difesa della Juventus, mantenendo un approccio troppo passivo nelle fasi più delicate. Il 4-0 è apparso quindi un riflesso fedele della differenza di prestazioni delle due formazioni sul campo.
La festa e il pubblico a como: un evento per il territorio e i giovani
La finale ha coinvolto quasi ottomila persone sugli spalti, un numero che sottolinea l’interesse crescente per il calcio femminile. Gran parte del pubblico era composta da ragazzi e ragazze delle scuole e delle società di calcio del territorio lariano. Questo invito è stato possibile grazie alla stretta collaborazione tra la Figc, tramite il Settore Giovanile e Scolastico, e le organizzazioni locali che hanno promosso la partecipazione dei giovani a un evento sportivo di alto livello.
La presenza di circa mille studenti all’interno dell’impianto ha aiutato a creare un’atmosfera viva e partecipata, capace di motivare ulteriormente le giocatrici in campo. L’evento è diventato così anche un momento di stimolo per nuove generazioni, dimostrando come il calcio femminile stia ottenendo sempre più visibilità e interesse a livello nazionale. Il coinvolgimento diretto dei ragazzi ha offerto inoltre una vetrina importante per sensibilizzare e alimentare la passione calcistica tra i più giovani.
Il valore del quarto trofeo per la juventus femminile
Il successo segna il quarto trionfo in Coppa Italia per la Juventus femminile, un dato che fotografa la crescita del club e la solidità del progetto sportivo. Dopo il trionfo di Salerno, avvenuto due stagioni fa, questa vittoria ribadisce il ruolo da protagonista delle bianconere sul palcoscenico nazionale. La squadra ha dimostrato continuità di risultati e determinazione in tutte le competizioni, confermandosi tra le migliori formazioni nel panorama italiano.
Il percorso fino a questo titolo ha richiesto prestazioni intense e solide, culminate nella finale di Como con un netto successo. Il club ha puntellato la rosa con giocatrici di esperienza e giovani talenti, tenendo sempre alta la competitività. La conquista della Coppa Italia arriva in un momento in cui il calcio femminile italiano sta guadagnando sempre più spazio nei media e tra il pubblico, dando nuovo impulso anche alle strategie di sviluppo.
Una doppietta importante per la juventus femminile
Questa doppietta, con lo scudetto già centrato in stagione, costruisce un ciclo importante per la Juventus femminile, che si conferma capace di gestire la pressione e portare a casa i trofei più importanti. Si tratta di un segnale forte verso le avversarie e un punto di partenza per le future sfide nazionali e internazionali, a testimonianza dell’impegno e della determinazione del gruppo.