Home Jose Maria Callejon annuncia il ritiro: sabato ultima partita con il Marbella

Jose Maria Callejon annuncia il ritiro: sabato ultima partita con il Marbella

Jose Maria Callejon annuncia il ritiro dal calcio giocato dopo una carriera significativa, concludendo la sua esperienza al Marbella e lasciando un’eredità duratura nel Napoli e nelle tifoserie.

Jose_Maria_Callejon_annuncia_i

Jose Maria Callejon, ex esterno del Napoli e figura simbolo del club, annuncia il ritiro dal calcio dopo l’ultima partita con il Marbella in Spagna, chiudendo una carriera ricca di successi e dedizione. - Unita.tv

Jose Maria Callejon, noto per la sua lunga esperienza in serie A e il legame profondo con il Napoli, ha ufficializzato il suo ritiro dal calcio giocato. L’ex esterno destro del Napoli giocherà la sua ultima partita sabato 24 maggio con la maglia del Marbella, club della terza divisione spagnola. Dopo una carriera lunga e intensa, Callejon ha scelto di chiudere qui il suo percorso da professionista.

La carriera di jose maria callejon e il legame con napoli

Nato nel 1987, Callejon ha rappresentato per anni una figura centrale nel Napoli. Dal 2013 al 2019 è stato uno dei migliori esterni destri nella storia recente della squadra, con il suo nome ormai legato a quello del club partenopeo. Durante un momento critico per tutta la città, quando la stagione di serie A fu sospesa per la pandemia di Covid, il suo contratto con il Napoli era già scaduto. Eppure, per rispetto verso la maglia e la tifoseria, decise di giocare gratuitamente le partite riprese a giugno del 2020. Questo gesto è stato ricordato con affetto dai tifosi, rafforzando la sua immagine come simbolo di attaccamento e professionalità.

Numeri e record al napoli

In sei stagioni al Napoli, Callejon ha collezionato 82 gol, cifra che lo pone all’undicesimo posto tra i marcatori di sempre del club. Questi numeri raccontano la consistenza e la determinazione che ha sempre messo in campo, diventando un punto di riferimento per compagni e tifosi. Il rapporto tra Callejon e la città, così come quello con i supporter, è rimasto saldo anche dopo il suo trasferimento.

Gli ultimi anni tra fiorentina, granada e marbella

Dopo l’addio al Napoli nel 2019, Callejon ha proseguito la sua carriera in Italia, vestendo la maglia della Fiorentina per qualche stagione. Successivamente è tornato in Spagna con il Granada, entrando a far parte del club andaluso. La scelta di continuare in campionati meno noti rispetto alla serie A italiana ha indicato la volontà di coltivare la passione per il calcio senza rincorrere più grandi palcoscenici.

Passaggio al marbella

Il passaggio al Marbella in Primera Federacion, la terza divisione spagnola, ha rappresentato una sorta di ritorno alle origini e un’opportunità per chiudere la carriera in modo più tranquillo. La squadra lotta per restare nella categoria, e Callejon è stato un elemento di esperienza e guida per i compagni più giovani.

La partita decisiva e il saluto al calcio giocato

Il Marbella ha annunciato ufficialmente che sabato 24 maggio Jose Maria Callejon scenderà in campo per l’ultima volta da calciatore professionista, nella gara che vedrà la squadra affrontare l’Antequera, in un match cruciale per la salvezza nel campionato spagnolo di terza divisione. La società ha sottolineato come questa sfida rappresenti un momento importante non solo per la stagione, ma anche per omaggiare la storia e l’impegno del giocatore.

Il club ha dato rilievo alla chiusura di questa pagina, con un messaggio semplice e diretto: “Noi ci giochiamo la vita e onoriamo la storia. Callejon si ritira.” Le parole racchiudono il valore dell’evento e il rispetto verso un calciatore che ha saputo onorare la maglia fino all’ultimo minuto.

Fine di un capitolo importante

Callejon lascia un ruolo che ha saputo riempire con dedizione e impegno, dall’Italia fino alla sua Spagna, chiudendo così una carriera segnata da momenti di sport intensi e legami umani forti con le tifoserie che ha incontrato. Sabato la sua ultima partita segna la fine di un capitolo importante nel calcio europeo.