L’ottava frazione del tour de france, corsa il 14 luglio 2025 tra saint-méen le grand e laval per una distanza di 171,4 chilometri, ha visto trionfare lo sprinter italiano jonathan milan. Questa vittoria segna la fine di un lungo periodo senza successi italiani nelle tappe della corsa francese. Il leader della classifica generale resta tadej pogacar che ha mantenuto salda la maglia gialla dopo l’arrivo.
La vittoria di jonathan milan nella tappa da saint-méen le grand a laval
La giornata dedicata alla tappa numero otto è stata caratterizzata da una volata serrata nel finale che ha premiato jonathan milan. Dopo oltre cento tappe senza successi per gli atleti italiani al tour de france, questo successo rappresenta un momento significativo per il ciclismo nazionale. La frazione si è sviluppata su un percorso prevalentemente pianeggiante lungo i suoi 171,4 km con partenza da saint-méen le grand e arrivo a laval.
Il successo allo sprint
Milan si è imposto allo sprint sugli avversari mostrando grande tempismo e potenza negli ultimi metri della gara. Il gruppo principale si è presentato compatto all’arrivo ma l’italiano ha saputo sfruttare al meglio la sua posizione in volata per tagliare il traguardo davanti agli altri corridori più quotati nella specialità dello sprint.
Il contesto storico: oltre cinque anni senza vittorie italiane al tour de france
Prima del successo odierno di jonathan milan non si registravano affermazioni italiane in una singola tappa del tour dal lontano 27 luglio 2019 quando vincenzo nibali aveva conquistato il traguardo volante. Da quel giorno sono trascorse ben centotredici tappe e duemilacentosettantasei giorni senza che nessun corridore italiano riuscisse ad imporsi in questa prestigiosa competizione ciclistica internazionale.
“Questo digiuno prolungato aveva alimentato discussioni tra appassionati e addetti ai lavori sullo stato attuale dei corridori italiani nelle gare a tappe più importanti.” La nuova affermazione potrebbe segnare una svolta o almeno dare fiducia agli atleti nazionali impegnati nel calendario ciclistico internazionale.
Il parere degli esperti
“Una vittoria come quella di milan può rilanciare il movimento ciclistico italiano e ridare orgoglio ad un paese con una grande tradizione in questo sport.”
Tadej pogacar mantiene la maglia gialla dopo l’ottava frazione
Nonostante la brillante prestazione italiana nella tappa odierna, il leader della classifica generale resta lo sloveno tadej pogacar che continua a indossare la maglia gialla simbolo del primato assoluto nel tour de france. Pogacar ha gestito bene questa parte centrale della corsa mantenendo distacchi rassicuranti dagli inseguitori diretti.
La strategia di pogacar
Il suo controllo sulla gara appare solido anche se mancano ancora diverse tappe cruciali prima dell’arrivo previsto sugli Champs-Élysées a Parigi. L’atleta sloveno punta evidentemente a difendere con attenzione ogni secondo guadagnato nei giorni precedenti evitando rischi inutili durante le fasi meno decisive delle frazioni pianeggianti come quella appena conclusa.
“La situazione rimane aperta ma finora pogacar dimostra di avere ancora margini sufficienti per conservare il vantaggio accumulato sulle montagne e nelle cronometro affrontate fino ad ora dalla carovana rosa francese.”