John Elkann in visita alla Continassa: focus sulle strategie future della Juventus

Il 21 marzo 2025, John Elkann incontrerà a Continassa Gianluca Ferrero, Maurizio Scanavino e Cristiano Giuntoli per discutere le strategie future della Juventus dopo il bilancio semestrale.
John Elkann in visita alla Continassa: focus sulle strategie future della Juventus John Elkann in visita alla Continassa: focus sulle strategie future della Juventus
John Elkann in visita alla Continassa: focus sulle strategie future della Juventus - unita.tv

Il 21 marzo, John Elkann, amministratore delegato di Exor, si recherà presso il quartier generale della Juventus, situato alla Continassa. Questo incontro, atteso da tempo, coinvolgerà anche Gianluca Ferrero, Maurizio Scanavino e Cristiano Giuntoli. L’obiettivo principale sarà quello di esaminare le strategie future del club, specialmente alla luce della recente pubblicazione del bilancio semestrale. Sebbene la situazione attuale della squadra non sia rosea, la proprietà intende concentrarsi su una visione a lungo termine, piuttosto che affrontare direttamente le difficoltà sportive.

Un incontro strategico per il futuro del club

Il summit di venerdì avrà un carattere prevalentemente economico, ma non mancherà di toccare le problematiche che la Juventus sta affrontando sul campo. Elkann e il suo team si dedicheranno ad un’analisi approfondita della situazione attuale, esaminando ogni aspetto della gestione e del lavoro del management. È probabile che non vengano annunciati cambiamenti immediati, ma Elkann vorrà chiarire le cause delle recenti difficoltà, sottolineando l’importanza di raggiungere la qualificazione alla prossima Champions League. Questo obiettivo è cruciale, poiché il quarto posto in classifica garantirebbe al club un maggior margine di manovra sul mercato, sempre nel rispetto dei criteri di sostenibilità imposti dalla proprietà.

La valutazione dei risultati avverrà a fine stagione, tenendo conto sia della gestione dirigenziale che del lavoro di Thiago Motta. Elkann desidera trasmettere un senso di unità all’ambiente, preparandosi a una fase finale della stagione che si preannuncia decisiva, sia dentro che fuori dal campo. La qualificazione alla Champions League rappresenta un traguardo fondamentale per garantire stabilità economica e competitività al club bianconero.

La squadra in pausa: tre giorni di riposo

Il giorno dell’incontro, Elkann non troverà la squadra in allenamento, poiché Thiago Motta ha concesso tre giorni di riposo ai giocatori. L’ultimo giorno di allenamento settimanale è stato il 20 marzo, e la ripresa è fissata per lunedì 24 marzo. A partire da martedì 25, sono attesi anche i primi nazionali, poiché la Juventus ha “prestato” ben 14 giocatori alle varie selezioni impegnate in competizioni internazionali.

La conferma di Thiago Motta da parte di Cristiano Giuntoli rimane in vigore, ma la sua posizione potrebbe essere messa in discussione in caso di un ulteriore passo falso contro il Genoa. La pressione aumenta, e il futuro del tecnico è legato ai risultati che la squadra riuscirà a ottenere nelle prossime partite. La situazione attuale richiede una riflessione profonda e una strategia chiara per affrontare le sfide imminenti.

Â